• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Imposte acquisto prima casa 2012

30 Novembre 2012 by Redazione 1 commento

imposte prima casa 2012

Quando si acquista la prima casa  le imposte da pagare sono diverse a seconda che al contratto di compravendita si applichi o meno l’Iva. Imposte acquisto prima casa 2012.

Imposte acquisto prima casa 2012.

Nel caso in cui non si applichi , allora le imposte sono:

-Quella di registro al 3%;

-Quella ipotecaria, in misura fissa di 168 euro;

-Quella catastale, sempre in misura fissa di 168 euro.

Nel caso, invece, in cui si applica l’Iva (perché si acquista casa da un’impresa costruttrice o di ristrutturazione entro 5 anni dalla fine dei lavori) sono dovute:

imposte prima casa 2012-L’Iva al 4%;

–Imposta di registro di 168 euro;

–Imposta ipotecaria di 168 euro;

–Imposta catastale di 168 euro.

Se poi si acquista da un’impresa non costruttrice  o da un’impresa costruttrice ma oltre 5 anni dalla fine dei lavori si entra nel regime di esenzione Iva e si applica l’imposta di registro al 3% e quella ipotecaria e catastale in misura fissa.

L’agevolazione per la prima casa può competere anche per i trasferimenti a titolo gratuito, si pensi alle donazioni ad esempio. In questo però l’agevolazione riguarda solo le imposte ipotecaria e catastale che sono dovute entrambe in misura fissa di 168 euro e non in misura proporzionale.

Imposte acquisto prima casa 2012.

Requisiti per avere l’agevolazione prima casa

Per avere diritto all’agevolazione prima casa occorre che:

-Il trasferimento non abbia ad oggetto una casa di lusso;

-La casa si trovi o nel territorio del comune in cui l’acquirente ha o stabilirà entro 18 mesi dall’acquisto la propria residenza; oppure nel territorio del comune in cui l’acquirente svolge il proprio lavoro o attività, se è diverso dal luogo in cui risiede; o ancora nel territorio del comune in cui ha sede o esercita l’attività il datore di lavoro, se l’acquirente si è trasferito all’estero per ragioni di lavoro; o in qualsiasi Comune del territorio nazionale, qualora l’acquirente è cittadino italiano emigrato all’estero; o in qualsiasi comune del territorio nazionale, qualora l’acquirente appartiene in servizio permanente alle forze armate o di polizia;

-L’acquirente non deve essere titolare, in esclusiva o in comunione col coniuge,  di diritti di proprietà, usufrutto, uso e abitazione su altra casa sita nel territorio del comune in cui si trova la casa da acquistare;

-L’acquirente non deve essere titolare, neppure per quote o in comunione legale, su tutto il territorio nazionale di diritti di proprietà, usufrutto, uso, abitazione e nuda proprietà su altra casa acquistata, anche dal coniuge, usufruendo delle agevolazioni prima casa.

L’impegno a stabilire la residenza entro 18 mesi nel comune in cui si trova la casa deve essere attestata con una dichiarazione che va inserita nell’atto di acquisto. Se ciò non avviene è possibile rimediare mediante un atto integrativo  in cui si dichiara la sussistenza di tutti i requisiti per l’agevolazione prima casa.

Imposte acquisto prima casa 2012.

Imposte acquisto prima casa 2012Agevolazione prima casa: casi particolari

L’agevolazione prima casa spetta anche in caso di immobile in costruzione, purchè esso, terminati i lavori, risulti un’abitazione non di lusso.

L’agevolazione spetta anche per il titolare del diritto di usufrutto, uso e abitazione che acquista la nuda proprietà, o al contrario per il nudo proprietario che acquista il diritto di usufrutto, uso e abitazione.

imposte prima casa 2012

L’agevolazione inoltre spetta anche in caso di ampliamento della casa già comprata con le agevolazioni , quando per esempio si annette una parte o tutto l’appartamento adiacente.

Infine, le agevolazioni spettano per l’acquisto contemporaneo di due appartamenti vicini destinati a costituire una sola unità abitativa.

Agevolazioni prima casa per le pertinenze

Sono pertinenze le cose destinate in modo durevole a servizio o a ornamento di un’altra. Le pertinenze sono soggette alla stessa disciplina prevista per il bene al cui servizio o ornamento sono destinate. L’agevolazione spetta limitatamente ad  una pertinenza per ciascuna categoria. Il beneficio spetta anche se la pertinenza si trova solo in prossimità della casa, ma sempre che sia destinata in modo durevole a servizio o ornamento della casa. Non spetta invece se la pertinenza si trova distante o in un comune diverso da quello in cui si trova la prima casa.

[heading bg=”#ff4a3d” color=”#222222″]TASSO ACQUISTO IMMOBILE PRIMA CASA[/heading]

[heading bg=”#74c743″ color=”#222222″]Acquisto da privato[/heading]

[column size=”1-4″ style=”0″ last=”0″][heading bg=”#bdff85″ color=”#222222″]Registro 3%[/heading][/column][column size=”1-4″ style=”0″ last=”0″][heading bg=”#bdff85″ color=”#222222″]ipotecaria 168 Euro[/heading][/column][column size=”1-4″ style=”0″ last=”1″][heading bg=”#bdff85″ color=”#222222″]catastale 168 Euro[/heading][/column]

[heading bg=”#74c743″ color=”#222222″]Acquisto da impresa costruttrice entro 5 anni dalla fine dei lavori[/heading]

[column size=”1-4″ style=”0″ last=”0″][heading bg=”#bdff85″ color=”#222222″]Iva 4%[/heading][/column][column size=”1-4″ style=”0″ last=”0″][heading bg=”#bdff85″ color=”#222222″]Registro 168 Euro[/heading][/column][column size=”1-4″ style=”0″ last=”0″][heading bg=”#bdff85″ color=”#222222″]Ipotecaria 168 Euro[/heading][/column][column size=”1-4″ style=”0″ last=”1″][heading bg=”#bdff85″ color=”#222222″]Catastale 168 Euro[/heading][/column]

[heading bg=”#74c743″ color=”#222222″]Acquisto da da impresa che non ha costruito o da impresa costruttrice ma oltre 5 anni dalla fine dei lavori[/heading]

[column size=”1-4″ style=”0″ last=”0″][heading bg=”#bdff85″ color=”#222222″]Iva esente[/heading][/column][column size=”1-4″ style=”0″ last=”0″][heading bg=”#bdff85″ color=”#222222″]Registro 3%[/heading][/column][column size=”1-4″ style=”0″ last=”0″][heading bg=”#bdff85″ color=”#222222″]Ipotecaria 168 Euro[/heading][/column][column size=”1-4″ style=”0″ last=”1″][heading bg=”#bdff85″ color=”#222222″]Catastale 168 Euro[/heading][/column]

[heading bg=”#74c743″ color=”#222222″]Acquisto a titolo gratuito[/heading]

[column size=”1-4″ style=”0″ last=”0″][heading bg=”#bdff85″ color=”#222222″]Ipotecaria 168 Euro[/heading][/column][column size=”1-4″ style=”0″ last=”0″][heading bg=”#bdff85″ color=”#222222″]Catastale 1687 Euro[/heading][/column][column size=”1-4″ style=”0″ last=”1″][heading bg=”#bdff85″ color=”#222222″]Imposta di successione o donazione: in misura ordinaria[/heading][/column]

Si veda anche:Imposte acquisto casa 2012

 Imposte acquisto prima casa 2012 –  di Redazione

Archiviato in:Acquistare e Vendere casa Contrassegnato con: acquistare casa

You May Also Like

investire in immobili
Investire in immobili: qual’è il momento giusto?
Acquistare casa senza mutuo
Acquistare casa senza mutuo. Le diverse formule
rent to buy
‘Rent to buy’, la proposta dei notai

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. alessandro petricca dice

    1 Giugno 2013 alle 22:01

    salve,se acquisto un immobile da costruttore che ha dato il fine lavori oltre 5 anni fa’,lui puo’ obbligarmi a pagare l’iva del 4% sul prezzo d’acquisto dell’immobile?per me e’ prima casa.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

coperture per tetti

Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto

27 Gennaio 2025 By Redazione

Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

10 Gennaio 2025 By Redazione

scelta degli infissi

Da cosa dipende la scelta degli infissi? Una guida utile

4 Dicembre 2024 By Redazione

ristrutturare

Come ristrutturare la casa? Alcuni consigli utili

19 Novembre 2024 By Redazione

caldaia scelta

Come scegliere la caldaia per una casa unifamiliare: guida completa

6 Novembre 2024 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Consigli su come migliorare la produttività in ufficio
  • Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto
  • Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

Cerca

Creato da Palcom