• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

RICHIEDERE MUTUO. MUTUO DIFFICILE PER MOTIVI RELIGIOSI

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

richiedere mutuo

RICHIEDERE MUTUO. MUTUO DIFFICILE PER MOTIVI RELIGIOSI. Oggi e` difficile richiedere un mutuo o un prestito non solo per le difficolta’ oggettive che i consumatori si ritrovano a dover affrontare, quali il lavoro precario, maggiori garanzie richieste, tassi di interessi troppo alti,etc., ma anche per motivi religiosi.

 

RICHIEDERE MUTUO. MUTUO DIFFICILE PER MOTIVI RELIGIOSI.

I musulmani, ad esempio, che vivono nel nostro Paese ed osservano alla lettera la propria religione, non hanno la possibilita` di richiedere un’ operazione finanziaria e addirittura aprire un conto corrente, perche’ il Corano vieta il prestito di denaro ad interesse e rifiuta la speculazione.

E pensare che in Italia sono oltre un milione i musulmani che si ritrovano di fronte a questo tipo di problema e che, pur essendo interessati a contrarre un debito per esigenze di liquidita’ o per  l’ acquisto di un immobile, non riescono a decidere se attenersi a cio’ che la religione loro impone o adeguarsi alla societa’ in cui vivono e la stessa cosa accade per le piccole e medie imprese gestite da cittadini islamici.

Ma cosa succede, invece nei Paesi musulmani? in che modo si riesce ad aggirare l’ ostacolo senza contraddire cio’ che il Corano impone? In queste realta’ esistono oggi degli strumenti che riescono a superare il problema, evitando che Banche e clienti possano in qualche modo rimetterci; se un consumatore apre un conto deposito, ad esempio, gli interessi gli vengono riconosciuti sottoforma di punti che vanno a garantire un servizio per lo stesso.

RICHIEDERE MUTUO. MUTUO DIFFICILE PER MOTIVI RELIGIOSI.

Invece, per quanto riguarda i prestiti e’ stabilito che l’ Istituto bancario debba condividere il rischio con il richiedente, in modo da rendersi partecipe sia dei profitti che delle perdite.

une demande de prêtQuesta tipologia di finanza, sorta negli anni 70 e definita ” sharia compliant” , e’ molto diffusa in alcuni Paesi islamici e man mano sta dilagando  anche in Europa, per rispondere soprattutto alle esigenze degli stranieri che  vivono nel Vecchio Continente, ma anche per poter attirare maggiori capitali dall’ Estero e molte Nazioni europee si stanno muovendo in questo senso.

Se pensiamo all’Inghilterra, ad esempio, notiamo che il tradizionale mutuo e’ stato sostituito da un’ altra forma di finanziamento, ovvero il Piano di acquisto per le case, che prevede l’ acquisto delle stesse da parte della Banca che a sua volta la concede in affitto al cliente e viene ripagata con un canone mensile maggiorato di una quota che permette allo stesso di diventarne il proprietario.

RICHIEDERE MUTUO. MUTUO DIFFICILE PER MOTIVI RELIGIOSI – di Stefania Guerrera

Archiviato in:Mutui e Finanziamenti casa Contrassegnato con: mutuo

You May Also Like

garante del mutuo
Mutui: la figura del garante del mutuo
Fondo mutui alle giovani coppie
Al via il nuovo Fondo mutui alle giovani coppie, siglato il protocollo d’intesa
mutui agevolati
Modificare la rata del mutuo

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

coperture per tetti

Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto

27 Gennaio 2025 By Redazione

Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

10 Gennaio 2025 By Redazione

scelta degli infissi

Da cosa dipende la scelta degli infissi? Una guida utile

4 Dicembre 2024 By Redazione

ristrutturare

Come ristrutturare la casa? Alcuni consigli utili

19 Novembre 2024 By Redazione

caldaia scelta

Come scegliere la caldaia per una casa unifamiliare: guida completa

6 Novembre 2024 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Consigli su come migliorare la produttività in ufficio
  • Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto
  • Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

Cerca

Creato da Palcom