• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Scegliere il conto corrente più economico, come fare

4 Settembre 2013 by Redazione Lascia un commento

conto corrente economico

Quando si apre un conto corrente occorre prestare attenzione ai costi. Scegliere il conto corrente più economico, come fare

 

Scegliere il conto corrente più economico, come fare. Ormai è risaputo che il costo dei conti correnti italiani è ancora il più caro rispetto al resto dell’Europa, nonostante si sia registrata una lieve diminuzione dallo scorso anno, soprattutto per quanto riguarda i costi fissi.

Eppure vi è la possibilità di scegliere dove aprire il conto corrente più vantaggioso, soprattutto in termini economici, rivolgendosi principalmente al canale online.

scegliere il conto corrente piu economicoDi seguito elenchiamo i conti correnti maggiormente convenienti al momento, per offrire una maggiore possibilità di confronto a chi si accinge ad aprirne uno, anche alla luce delle nuove disposizioni, che impongono l’accredito di stipendi e pensioni su di esso.

Le offerte delle banche, in particolare quelle presenti sul web, si danno battaglia per offrire la soluzione di conto corrente più economica, cercando, in tal modo, di attirare maggiore clientela.

Fra le varie proposte a zero spese, spicca quella di You Banking, che non prevede alcun costo di canone ed imposta di bollo, consentendo di effettuare operazioni sia online che allo sportello senza spese aggiuntive ed è attivabile esclusivamente dal web.

La nota Che Banca si fa avanti con il suo conto corrente; anch’esso non richiede il pagamento del canone e del bollo governativo ed in più prevede il rilascio della carta di credito senza costi in più.

Inoltre, sono possibili operazioni gratuite sia in filiale che online.

Conti a zero spese sono offerti anche da Ing Direct (conto arancio) e IWBank, che prevedono servizi di gestione, prelievi e carte di credito gratuiti.

Banca Fineco, alla stessa maniera delle offerte precedenti, offre un conto corrente senza spese ed in più la possibilità di richiedere gratuitamente la carta multifunzione emessa a saldo e con l’opzione revolving, ovvero la possibilità di restituire a rate mensili il credito utilizzato.

Tale opzione può essere attivata dal correntista in qualsiasi momento ed anche sulle singole spese.

Come si può ben notare, il mercato offre un’ampia gamma di offerte di conti correnti sicuramente più vantaggiosi rispetto a quelle del canale tradizionale, anche se non presentano interessi remunerativi sulle somme depositate.

Sono i conti deposito la tipologia ideale per chi intende far fruttare al meglio i propri risparmi, soprattutto se li vincola per un determinato periodo.

Una ricerca minuziosa può sicuramente aiutare a capire quale conto corrente scegliere, tenendo principalmente presenti le proprie esigenze e l’operatività di cui ha bisogno.

Purtroppo, anche se il web rappresenta ormai il canale preferito anche per le richieste di finanziamenti di ogni genere, spesso nasconde insidie, quali truffe, per cui è bene affidarsi ad istituti creditizi che, pur operando online, sono conosciuti e quindi sicuri sotto ogni aspetto.

Non si dimentichi, infine, di leggere attentamente i fogli informativi prima di sottoscrivere qualsiasi tipologia di contratto.

Scegliere il conto corrente più economico, come fare – di Redazione

Archiviato in:Mutui e Finanziamenti casa

You May Also Like

garante del mutuo
Mutui: la figura del garante del mutuo
mutuo
Mutuo per acquisto nuda proprietà
Mutui
Mutui: quando conviene la surroga?

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

coperture per tetti

Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto

27 Gennaio 2025 By Redazione

Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

10 Gennaio 2025 By Redazione

scelta degli infissi

Da cosa dipende la scelta degli infissi? Una guida utile

4 Dicembre 2024 By Redazione

ristrutturare

Come ristrutturare la casa? Alcuni consigli utili

19 Novembre 2024 By Redazione

caldaia scelta

Come scegliere la caldaia per una casa unifamiliare: guida completa

6 Novembre 2024 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Consigli su come migliorare la produttività in ufficio
  • Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto
  • Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

Cerca

Creato da Palcom