• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Mutui: quando conviene la surroga?

28 Marzo 2014 by Redazione Lascia un commento

Mutui

Coloro che hanno stipulato un mutuo hanno la possibilità di surrogarlo. Mutui: quando conviene la surroga?

Ma cosa significa surrogare? La surroga del mutuo è lo spostamento del mutuo da una banca ad un’altra che offre condizioni più vantaggiose rispetto a quelle convenute con la propria banca. La surroga consente quindi di modificare il tasso e la durata del mutuo, ma non l’importo del finanziamento, inoltre non ha costi. Esso si differenzia dalla sostituzione con cui si va a modificare anche l’importo del mutuo e ha costi dovuti all’accensione di una nuova ipoteca e quindi di un nuovo atto notarile.

Teoricamente è possibile surrogare il mutuo per più volte anche se nella pratica le banche concedono tale possibilità una volta sola perché per loro perdere un cliente ha dei costi.

mutuiProprio perché le banche surrogano solo una volta è opportuno scegliere di effettuare tale operazione in un buon momento che consenta di migliorare effettivamente le condizioni contrattuali.

A volte, quando si decide di surrogare il mutuo si interviene anche sulla sua durata; infatti, quando si stipula il mutuo si tende a concentrarsi solo sulla rata mensile, allungando spesso di molto la durata del mutuo e di conseguenza aumentando anche gli interessi che si andranno a pagare.

Per capire se conviene o meno surrogare il mutuo occorre controllare le condizioni di mutuo, ossia il tasso che si sta pagando, composto da spread ed euribor per quelli a tasso variabile e da spread e irs per mutui a tasso fisso, nonché la durata residua del mutuo. E’ chiaro che se mancato pochi anni all’estinzione del mutuo, la surroga non conviene poiché la quota di interessi del mutuo è pagata in misura maggiore nei primi anni di mutuo.

Mutui: quando conviene la surroga?– di Redazione

Archiviato in:Mutui e Finanziamenti casa Contrassegnato con: surroga

You May Also Like

surroga mutuo
Surroga mutuo: risarcimento per i ritardi
no alla doppia surroga
No doppia surroga del mutuo
garante del mutuo
Mutui: la figura del garante del mutuo

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom