Non sempre è facile capire se un intervento in condominio sia una semplice modificazione o costituisca un’innovazione. Innovazioni o modifiche? Interventi in condominio Innovazioni o modifiche? Interventi in condominio. Si pensi a lavori non strettamente necessari, ma comunque in grado di migliorare l’utilizzo della parte comune o rendere migliore l’estetica … [Leggi di più...] infoInnovazioni o modifiche? Interventi in condominio
condominio
Lavoro ripartito. Riforma condominio 2013
Il contratto di lavoro ripartito è il contratto con il quale due lavoratori assumono in solido un’ unica e identica obbligazione lavorativa subordinata ai sensi dell’articolo 42, D.Ls. 276/2003. Lavoro ripartito. Riforma condominio 2013 Lavoro ripartito. Riforma condominio 2013. Se il lavoro ripartito viene introdotto là dove è già in essere un rapporto di lavoro, il … [Leggi di più...] infoLavoro ripartito. Riforma condominio 2013
Documenti giustificativi amministratore. Riforma condominio 2013
Erogazione spese e validità documenti gestiti dall'amministratore condominiale. Documenti giustificativi amministratore. Riforma condominio 2013 Documenti giustificativi amministratore. Riforma condominio 2013. L’amministratore è legittimato a stipulare contratti di ordinaria manutenzione, ordinare lavori, in base a un preventivo regolarmente approvato. La … [Leggi di più...] infoDocumenti giustificativi amministratore. Riforma condominio 2013
Lavoro in condominio. Contratti a tempo determinato
Quando si può stipulare un contratto a tempo determinato in condominio. Lavoro in condominio. Contratti a tempo determinato Lavoro in condominio. Contratti a tempo determinato. In un condominio il contratto di lavoro a tempo determinato (che presuppone un termine fisso oltre il quale il lavoro non può essere prestato dal lavoratore stesso) può essere stipulato in … [Leggi di più...] infoLavoro in condominio. Contratti a tempo determinato
Sito web del condominio
La riforma del condominio ha previsto il sito internet del condominio. Sito web del condominio Sito web del condominio. L’articolo 71ter.disp.att.c.c., introdotto dalla riforma del condominio, prevede che su richiesta dell’assemblea l’amministratore debba attivare un sito internet del condominio con accesso individuale protetto da parola-chiave, al fine di dare a tutti la … [Leggi di più...] infoSito web del condominio