• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Lavoro ripartito. Riforma condominio 2013

31 Luglio 2013 by Redazione Lascia un commento

lavoro ripartito

Il contratto di lavoro ripartito è il contratto con il quale due lavoratori assumono in solido un’ unica e identica obbligazione lavorativa  subordinata ai sensi dell’articolo 42, D.Ls. 276/2003. Lavoro ripartito. Riforma condominio 2013


Lavoro ripartito. Riforma condominio 2013. Se il lavoro ripartito viene introdotto là dove è già in essere un rapporto di lavoro, il lavoratore in forza avrà la facoltà di scegliere l’altro lavoratore con il quale dovrà assumere l’obbligazione relativa alla prestazione lavorativa: il datore di lavoro potrà anche esprimere il proprio gradimento o meno sulla persona scelta, senza motivare la sua decisione.

lavoro ripartitoSe invece il lavoro ripartito è  istituito ex novo, con l’assunzione contestuale di due lavoratori, questi potranno esprimere il proprio gradimento ad assumere in solido un’unica obbligazione lavorativa subordinata.

Il contratto può indicare la misura percentuale e la collocazione temporale del lavoro giornaliero, settimanale, mensile o annuale che dovrà essere svolto da ciascuno.

Tuttavia, è anche vero che i lavoratori possono comunicare, sempre preventivamente, al proprio datore di lavoro, eventuali modificazioni circa la distribuzione dell’orario lavorativo.

Per quanto concerne le dimissioni o il licenziamento di uno dei due lavoratori, comportano l’estinzione dell’intero vincolo contrattuale.

Lavoro ripartito. Riforma condominio 2013 – di Elisabetta Paladini

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: condominio, lavoro ripartito

You May Also Like

condominio
Condominio: installazione impianto fotovoltaico ad uso individuale
permesso di costruire
Disturbare il riposo in condominio: genitori condannati per i rumori dei figli
internet in condominio
Internet in condominio: spesa divisibile tra i condomini

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom