L'amministratore condominiale può stare in giudizio. Rappresentanza attiva e passiva amministratore. Riforma condominio Rappresentanza attiva e passiva amministratore. Riforma condominio. L’art. 1131, stabilisce che, nei limiti stabiliti dall’art. 1130 c.c. o dei maggiori poteri conferitigli dal regolamento di condominio o dall’assemblea, l’amministratore ha la … [Leggi di più...] infoRappresentanza attiva e passiva amministratore. Riforma condominio
condominio
Impugnazione delibere assemblea. Riforma condominio 2013
Le deliberazioni prese dall’assemblea sono obbligatorie per tutti i condomini. Impugnazione delibere assemblea. Riforma condominio 2013 Impugnazione delibere assemblea. Riforma condominio 2013. Contro le deliberazioni contrarie alla legge o al regolamento di condominio, ogni condomino dissenziente, astenuto o assente può adire l’autorità giudiziaria chiedendone … [Leggi di più...] infoImpugnazione delibere assemblea. Riforma condominio 2013
Procedimento di mediazione. Riforma condominio 2013
Qual'è la procedura da seguire in caso di mediazione? Procedimento di mediazione. Riforma condominio 2013 Procedimento di mediazione. Riforma condominio 2013. L’istanza di mediazione deve avere un certo contenuto, ma è buona regola rispettare almeno dure ragioni: una nella prospettiva del la procedura, l’altra in caso di fallimento del tentativo. La prima, per … [Leggi di più...] infoProcedimento di mediazione. Riforma condominio 2013
Mediazione in condominio. Riforma del condominio 2013
La riforma del condominio ha riguardato anche la mediazione. Mediazione in condominio. Riforma del condominio 2013 Mediazione in condominio. Riforma del condominio 2013. L’attuale riforma del condominio con l’introduzione dell’articolo 71quater disp.att.c.c. ha disciplinato alcuni aspetti relativi alla procedura di conciliazione per le controversie in materia … [Leggi di più...] infoMediazione in condominio. Riforma del condominio 2013
Appello dei singoli condomini
I singoli condomini possono agire da soli nell'interesse del condominio? Appello dei singoli condomini Appello dei singoli condomini. La Corte di Cassazione, sez.II civile, con sentenza n.15713 del 21 giugno 2013, ha stabilito che i singoli condomini hanno facoltà di agire a difesa degli interessi esclusivi e comuni riguardanti l’edificio condominiale anche … [Leggi di più...] infoAppello dei singoli condomini