• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Impugnazione delibere assemblea. Riforma condominio 2013

24 Luglio 2013 by Redazione Lascia un commento

impugnazione delibera assemblea

Le deliberazioni prese dall’assemblea sono obbligatorie per tutti i condomini. Impugnazione delibere assemblea. Riforma condominio 2013

 

Impugnazione delibere assemblea. Riforma condominio 2013. Contro le deliberazioni contrarie alla legge o al regolamento di condominio, ogni condomino dissenziente, astenuto o assente può adire l’autorità giudiziaria chiedendone l’annullamento al termine perentorio di 30 giorni che decorre dalla data della deliberazione per i dissenzienti o astenuto e dalla data di comunicazione della deliberazione per gli assenti.

impugnazione delibera assembleaInoltre con il nuovo articolo 1137 c.c. si ha anche la possibilità di chiedere l’annullamento della delibera impugnata. Le deliberazioni nulle sono impugnabili in ogni tempo da chiunque vi abbia interesse. Si tratta di delibere prese fuori dei poteri dell’assemblea ovvero per le deliberazioni con oggetto impossibile, illecito o indeterminato. Sono, inoltre inefficaci,e come tali attaccabili in ogni tempo dai solo condomini che ne risentono pregiudizio.

Il condomino che ha partecipato all’assemblea, anche se ha espresso voto conforme alla deliberazione che si assume nulla, può impugnarla ed è legittimato a far valere la nullità solo che si alleghi e dimostri di avervi interesse.

E ancora, è affetta da nullità e quindi sottratta al termine di impugnazione, la deliberazione dell’assemblea condominiale che incide sui diritti individuali di un condominio, come quella che ponga a suo totale carico le spese del legale del condominio per una procedura iniziata contro di lui, in mancanza di una sentenza che ne sancisca la soccombenza, e detta nullità può essere fatta valere dallo stesso condomino che abbia partecipato all’assemblea ancorchè abbia espresso voto favorevole alla deliberazione.

Sta di fatto che il condomino che agisce per far valere l’invalidità di una delibera assembleare, deve comunque provare che tutti i condomini sono stati tempestivamente informati della convocazione, mentre l’istante dovrà dimostrare gli eventuali vizi inerenti alla formazione della volontà dell’assemblea medesima.

L’annullabilità di una delibera è configurabile soltanto nel caso di decisione viziata da eccesso di potere che arrechi grave pregiudizio alla cosa comune.

Impugnazione delibere assemblea. Riforma condominio 2013 – di Elisabetta Paladini

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: condominio, impugnazione delibera

You May Also Like

condominio
Condominio: installazione impianto fotovoltaico ad uso individuale
permesso di costruire
Disturbare il riposo in condominio: genitori condannati per i rumori dei figli
internet in condominio
Internet in condominio: spesa divisibile tra i condomini

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

Pompa acqua elettrica

Pompa d’acqua elettrica: tutti i segreti e i suoi utilizzi

23 Maggio 2023 By Redazione

arredare stanza gaming

Stanza da gaming, arredamento e consigli

18 Maggio 2023 By Redazione

rilevatori gas

Proteggere la casa con i rilevatori di gas domestico

16 Maggio 2023 By Redazione

migliorare giardino

3 consigli utili per decorare il tuo giardino

10 Maggio 2023 By Redazione

smaltire eternit

Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata

20 Febbraio 2023 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • 7 Applicazioni della Blockchain nella Catena di Approvvigionamento
  • Pompa d’acqua elettrica: tutti i segreti e i suoi utilizzi
  • Stanza da gaming, arredamento e consigli

Cerca

Creato da Palcom