• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Sicurezza e risparmio energetico: ecco i vantaggi di un portoncino blindato.

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Sicurezza e risparmio energetico: ecco i vantaggi di un portoncino blindato. Se ne è fatto un gran parlare sino a non molto tempo fa. Poi è progressivamente scomparso all’interno del dibattito pubblico.

Stiamo parlando del concetto di sicurezza, spesso messo in relazione con l’aumento della piccola criminalità causata delle recenti ondate migratorie che il nostro paese ha dovuto affrontare. 

portoncini blindatiChe il problema fosse o no reale non importa. Ciò che conta è che un congruo numero di cittadini ha preso le dovute precauzioni per fugare le paure e restituire a se stessi e ai propri familiari la percezione della sicurezza a loro temporaneamente negata per eventi indipendenti dalla loro volontà.

Tra le precauzioni menzionate sopra trova sicuramente posto l’incremento delle vendite di portoncini blindati: tecnicamente sicuri, resistenti e soprattutto dotati di particolari caratteristiche ed elementi antiscasso che ne hanno decretato il recente boom.

I materiali impiegati per realizzarli oltre al legno sono l’acciaio e l’alluminio, utilizzati per i dispositivi di blindatura. 

E se fino a qualche anno fa era impossibile deviare dal modello standard, oggi sul mercato è molto più semplice trovare diverse varianti che permettono di avvicinarsi al gusto e allo stile del proprietario dell’abitazione.

Caratterizzati da diverse “classi di sicurezza” che ne certificano il livello di resistenza allo scasso, i portoncini blindati si sono evoluti e, da elementi strutturali di una casa, sono passati dall’ambito della difesa passiva a quello del miglioramento dell’esperienza estetica di un’abitazione.

Ma il ruolo innovativo dei portoncini non si esaurisce qui.

porte blindateOggi la loro installazione può incidere effettivamente sull’efficienza energetica di un’abitazione, garantendone un ottimo isolamento sia dal punto di vista termico che da quello acustico. 

Grazie all’utilizzo di ferramenta rinforzata a più punti di chiusura, serrature antiscasso con chiavi a programmazione elettronica e telai saldamente ancorati al suolo grazie ad una posa in opera affidata a tecnici capaci e professionali, sarà impossibile percepire fastidiosi spifferi d’aria e sgradevoli rumori esterni.

Per questi motivi sarà possibile anche usufruire delle detrazioni fiscali del 55%, recentemente prorogate dal Governo di Mario Monti sino a fine 2012.

 


Archiviato in:Infissi Contrassegnato con: porte blindate

You May Also Like

detrazione 50 porte blindate
Detrazione 50% porte blindate
porte rinforzate
Porte rinforzate e blindate
infisso casa passiva
Infissi casa passiva

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

coperture per tetti

Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto

27 Gennaio 2025 By Redazione

Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

10 Gennaio 2025 By Redazione

scelta degli infissi

Da cosa dipende la scelta degli infissi? Una guida utile

4 Dicembre 2024 By Redazione

ristrutturare

Come ristrutturare la casa? Alcuni consigli utili

19 Novembre 2024 By Redazione

caldaia scelta

Come scegliere la caldaia per una casa unifamiliare: guida completa

6 Novembre 2024 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Consigli su come migliorare la produttività in ufficio
  • Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto
  • Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

Cerca

Creato da Palcom