• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Le semplificazioni del Governo Monti

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

imu

Il decreto semplificazioni del Governo Monti ha previsto lo snellimento di molte procedure e tante semplificazioni in arrivo.

 

Le semplificazioni del Governo Monti.

Questo significa che le tante procedure che prima si facevano agli sportelli e con tanto di documenti alla mano ora potranno essere eseguite comodamente via internet, così come verranno snellite le autorizzazioni necessarie per determinati atti e procedimenti al fine di agevolare sia i cittadini che le imprese.

Solo per fare alcuni esempi, in ambito ambientale verrà introdotta l’Autorizzazione ambientale unica per le Pmi, sarà prevista la necessità della sola Scia per la somministrazione di alimenti e bevande ad una sagra; inoltre, per presentare la domanda ad un concorso pubblico basterà inoltrare la richiesta via internet e pagare il bollo tramite carta prepagata o carta di credito.

Vediamo nel dettaglio le varie semplificazioni.

semplificazioni governo montiLAVORO: in materia di assunzioni nel settore turistico e nei pubblici esercizi viene stabilito il dovere di comunicare ai servizi per l’impiego l’assunzione di lavoratori destinati a lavori di breve durata entro il giorno prima dell’inizio dell’assunzione. Prima il datore di lavoro aveva al contrario cinque giorni di tempo.

–AMBIENTE: viene prevista l’autorizzazione ambientale unica per le Pmi e per gli impianti per i quali non è necessaria l’autorizzazione integrata ambientale.

–BOLLO VIRTUALE: per la trasmissione di istanze alla Pm basterà un invio telematico, mentre per il pagamento del bollo sarà possibile farlo attraverso la carta di credito o la carta prepagata.

–CARTA ACQUISTI: è prevista una fase sperimentale della social card che avrà luogo solo nei Comuni con più di 250 mila abitanti. I beneficiari della social card saranno, non più solo cittadini italiani, ma anche i cittadini comunitari ed i cittadini stranieri in possesso del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo.

–CARTA D’IDENTITÀ: Tutti i documenti di riconoscimento e d’identità rinnovati o rilasciati dopo l’entrata in vigore del decreto sulle semplificazioni scadranno nel giorno e nel mese di nascita del titolare. In tal modo i cittadini si ricorderanno più facilmente la data di scadenza del proprio documento.

–CARTELLA CLINICA ELETTRONICA:  permetterà di risparmiare carta ed errori in corsia; accanto ad essa sono previsti sistemi di prenotazione elettronica con conseguente diminuzione delle liste d’attesa.

–ATTIVITA’ ECONOMICHE: sono semplificati gli adempimenti amministrativi obbligatori ai fini dell’ avvio dell’attività di vendita diretta da parte degli imprenditori agricoli. Sono semplificati anche gli adempimenti necessari per l’esercizio dell’attività temporanea di somministrazione di alimenti e bevande in occasione di sagre e fiere, prevedendo per essi solo la Scia.

–CONCORSI PUBBLICI: per presentare le domande di accesso ai concorsi pubblici le domande dovranno essere inviate on line.

–CONTROLLI SULLE IMPRESE: le amministrazioni pubbliche hanno il dovere di pubblicare sul proprio sito istituzionale, nonché sul sito www.impresainungiorno.gov.it la lista dei vari controlli a cui sono assoggettate le imprese.

–DIGITALIZZAZIONE DISABILI: vengono semplificate le certificazioni per le persone disabili. Infatti, il verbale di accertamento dell’invalidità civile potrà anche servire per il rilascio del contrassegno invalidi per i parcheggi, per l’Iva agevolata volta all’acquisto di auto, per l’esenzione dal bollo auto e dall’imposta di trascrizione al Pra.

–LAVORO IN GRAVIDANZA: in caso di astensione anticipata dal lavoro è prevista la competenza della Direzione territoriale del Lavoro se l’anticipo è dovuto alla particolare attività svolta (lavoro pericoloso o gravoso), mentre passa all’Asl la competenza nei casi in cui l’anticipo è dovuto a complicazioni della gravidanza e quindi a motivi di salute.

–LAVORO IMMIGRATI: in caso di assunzione di lavoratori stranieri stagionali è prevista la procedura semplificata del silenzio-assenso. Per cui se lo sportello unico per l’immigrazione non comunica entro 20 giorni al datore di lavoro il diniego all’assunzione del lavoratore, la richiesta si reputa accolta. Viene meno anche il rilascio e la trasmissione del nulla osta all’ambasciata.

–PAGAMENTI ONLINE NELLE PA: le amministrazioni pubbliche avranno l’obbligo di pubblicare sul proprio sito istituzionale il codice iban e le causali per effettuare i pagamenti on line. In tal modo sarà possibile pagare on line ad esempio una multa o la tassa sui rifiuti e così via.

–CODICE DELLA STRADA: viene meno il bollino blu, mentre  il controllo sui gas di scarico avviene solo durante la revisione del veicolo. Sono previste le esercitazioni di guida in autostrada, mentre per il rinnovo della patente degli ultraottantenni non è più prevista la visita da parte della Commissione medica locale. Per quanto riguarda gli autotrasporti è stabilito il controllo biennale per i cronotachigrafi, l’esenzione dall’obbligo di frequentare corsi di formazione professionale per i diplomati e per chi ha già esperienza.

–ANAGRAFE RESIDENZA: è previsto che il trasferimento di residenza, la costituzione di una nuova famiglia o di nuova convivenza avverranno  in tempo reale.

semplificazioni governo monti–RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO: se la Pa non conclude i procedimenti nei tempi previsti, sia i cittadini che le imprese potranno rivolgersi ad un altro dirigente che dovrà provvedere in tempi brevi. Nel caso in cui quest’ultimo non rispetti i tempi sono previste sanzioni disciplinari e contabili.

–SERVIZI SOCIALI: gli enti che forniscono servizi sociali o interventi sociali hanno l’obbligo di trasmettere all’Inps via internet le informazioni sui beneficiari, nonché le varie prestazioni elargite. In tal modo le informazioni confluiscono in un casellario dell’assistenza che permette un controllo continuo sulla spesa sociale.

–UNIVERSITÀ: il decreto semplificazioni istituisce un portale unico, in lingua italiana e inglese, che gli studenti useranno per le iscrizioni. Anche per prenotare e verbalizzare gli esami ci sarà un libretto elettronico.

Le semplificazioni del Governo Monti – di Redazione

 

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: monti

You May Also Like

Casa, condominio e manovra Salva-Italia del governo Monti.
Il nuovo redditometro 2012: come funziona
Costi della casa: disagi per 3 milioni di italiani

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

coperture per tetti

Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto

27 Gennaio 2025 By Redazione

Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

10 Gennaio 2025 By Redazione

scelta degli infissi

Da cosa dipende la scelta degli infissi? Una guida utile

4 Dicembre 2024 By Redazione

ristrutturare

Come ristrutturare la casa? Alcuni consigli utili

19 Novembre 2024 By Redazione

caldaia scelta

Come scegliere la caldaia per una casa unifamiliare: guida completa

6 Novembre 2024 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Consigli su come migliorare la produttività in ufficio
  • Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto
  • Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

Cerca

Creato da Palcom