• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Il nuovo redditometro 2012: come funziona

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Il nuovo redditometro 2012: come funziona. L’Agenzia delle Entrate ha fornito di recente delle informazioni sul funzionamento del software riguardante il nuovo redditometro 2012. 

Ogni contribuente avrà a disposizione un software mediante il quale potrà misurare la propria capacità di spesa ed in particolare la coerenza tra quanto si andrà a dichiarare e la propria capacità di spesa. 

A seconda del risultato ottenuto, ogni contribuente avrà la possibilità di valutare se occorra dichiarare di più o meno. Infatti, se dalle risultanze del software dovesse risultare un notevole divario tra il reddito dichiarato e la capacità di spesa attribuita al contribuente, potranno scattare controlli da parte dell’amministrazione finanziaria.

software nuovo redditometro 2012Il software che verrà fornito ad tutti i contribuenti  avrà dunque la funzione di renderli  edotti di quello che l’amministrazione finanziaria si attende da loro in termini di dichiarazioni fiscali. 

Di conseguenza se tra ciò che viene dichiarato e quello che risulta dal software non vi sono particolari scostamenti, non vi saranno conseguenze per il contribuente. Solo in presenza di divergenze medie o notevoli tra il dichiarato e le risultanze del software, vi saranno accertamenti e possibile contraddittorio con l’amministrazione finanziaria.

L’eventuale accertamento verrà eseguito non sulla base di quanto sia risultato dal software ma in base a due diversi metodi: o quindi in base alle spese effettivamente sostenute dal contribuente, oppure in base ad un altro strumento presuntivo ancora in fase di elaborazione. 

In ogni caso, il software di cui sopra, che si basa su 100 voci di spesa, rappresenta solo ed unicamente un elemento di indirizzo che stima il reddito presunto della famiglia, non certo quello effettivo. 

spesa famiglieIl nuovo redditometro 2012 presenta però delle incongruenze e problematiche varie. Infatti, se ad esempio in passato, in caso di acquisto di una casa, si presumeva che le spese fatte per l’acquisto erano sostenute con i redditi conseguiti nell’anno e nei 4 precedenti, il nuovo redditometro 2012 imputa le spese sostenute nell’anno al reddito presunto nello stesso anno. 

Di conseguenza risulta molto improbabile che ad esempio una famiglia che abbia acquistato una casa per 150mila euro, abbia conseguito un reddito di 150mila euro nello stesso anno. Ne deriva che i risultati del software del nuovo redditometro possono essere in molti casi poco attendibili. 

 


Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: monti, redditometro

You May Also Like

nuovo-redditometro
Redditometro a prova di privacy
accertamenti fiscali
Contenuto accertamenti Agenzia delle Entrate
redditometro
Redditometro 2013, arrivano gli accertamenti

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom