La nuova Legge di Bilancio 2018 ha introdotto alcune novità sui bonus e detrazioni per la casa. Rinnovati e in alcuni casi modificati dall’ultima finanziaria una serie di incentivi fiscali di cui potranno beneficiare i contribuenti che effettueranno dal 1 gennaio 2018 al 31 dicembre 2018 lavori di ristrutturazione e di risparmio energetico. Introdotta anche una nuova … [Leggi di più...] infoDetrazioni per la casa: le novità dalla Legge di Bilancio 2018
Burocrazia casa
Amministratori di condominio e ristrutturazione appartamento
Amministratori di condominio: oneri e onori. E' opinione di molti che l'amministratore di condominio sia una figura superflua i cui benefici superano di gran lunga i doveri. In realtà questa figura professionale ha responsabilità specifiche ben regolate dalla legge e ricopre una funzione spinosa, soprattutto nei condomini di grandi dimensioni. L'amministratore di condominio … [Leggi di più...] infoAmministratori di condominio e ristrutturazione appartamento
Bonus arredi 2016 per le giovani coppie
La Legge di Stabilità 2016 ha previsto un bonus arredi nei confronti delle giovani coppie ai fini dell’acquisto di mobili finalizzati all’arredo della prima casa (Legge n.208/2015, art.1, comma 75). Il bonus, che consiste in una detrazione Irpef del 50% sulle spese sostenute nel 2016, spetta non solo alle coppie sposate, ma può essere fruito anche da coppie conviventi. Con … [Leggi di più...] infoBonus arredi 2016 per le giovani coppie
Voltura catastale, i documenti per acquistare un immobile
Nel 2014, secondo l’Ance (Associazione nazionale costruttori edili), sono aumentate le compravendite immobiliari (+3,6 per cento). Un fenomeno che sembra rafforzarsi anche nel corso del primo trimestre 2015, che ha fatto registrare un +0,8 per cento nel numero di transizioni che hanno visti protagonista un immobile, soprattutto di tipo residenziale. Sei anche tu tra gli … [Leggi di più...] infoVoltura catastale, i documenti per acquistare un immobile
IMU e Tasi: ravvedimento entro il 16 marzo 2015
Grazie al nuovo ravvedimento medio, previsto dalla Legge di stabilità 2015, è possibile pagare Imu e Tasi 2014 entro il 16 marzo prossimo. IMU e Tasi: ravvedimento entro il 16 marzo 2015 Chi non è riuscito ancora a pagare il saldo dell’Imu e della Tasi, dovute per il 2014, potrà farlo con una sanzione ridotta al 3,33% entro il 16 marzo 2015. Dunque, a partire dal 1° gennaio … [Leggi di più...] infoIMU e Tasi: ravvedimento entro il 16 marzo 2015