• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Verifiche acquisto casa. Controlli da fare prima di acquistare casa

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Verifiche acquisto casa

Verifiche acquisto casa. Controlli da fare prima di acquistare casa. Prima di acquistare casa è opportuno effettuare una serie di controlli sulla condizione giuridica dell’immobile.

Verifiche acquisto casa. Verifiche acquisto casa. Controlli da fare prima di acquistare casa

Già mediante la stipula del preliminare di vendita (compromesso) si va ad ottenere un effettivo vantaggio consistente nel fatto che con esso si cristallizzano in un accordo i punti essenziali dell’affare, rimandando ad un secondo momento la stipula del contratto definitivo.

Verifiche acquisto casa.Verifiche acquisto casa

Dunque, prima di sottoscrivere il contratto di compravendita definitivo occorre controllare che esso indichi in modo esaustivo la localizzazione del bene e che identifichi con precisione l’immobile. L’eventuale indeterminatezza di tale elemento può comportare, in sede di stipula del definitivo, la nullità del contratto per mancanza di accordo sull’oggetto dello stesso.

Occorre poi controllare le licenze di abitabilità dell’immobile e quindi l’idoneità igienico-sanitaria, le prescrizioni sismiche, le altezze e le superfici minime, il riscaldamento ecc.

Verifiche acquisto casa.

Può accadere che i requisiti di abitabilità non  siano assicurati o presenti nel momento della conclusione del preliminare in quanto il nostro ordinamento non prevede alcuna prescrizione in ordine al rilascio preventivo del relativo certificato in vista di una futura vendita dell’immobile.

Verifiche acquisto casa

Tuttavia, dal momento che una parte potrebbe subire un grave pregiudizio da tale situazione, trovano applicazione i criteri generali previsti in tema di contratti, ossia il relativo contratto potrebbe essere risolto per mancanza di una qualità essenziale, oppure per inadempimento della consegna all’acquirente della relativa licenza o ancora può essere annullato se le parti prevedano la concessione della licenza ed essa poi non viene rilasciata.

 

Per ciò che concerne la necessità o meno della planimetria della casa, la giurisprudenza è orientata nel senso di ritenere necessaria l’allegazione al contratto della planimetria dato che la rappresentazione grafica è in grado di definire i contenuti ed i limiti dei diritti e doveri delle parti. Anche l’eventuale frazionamento dell’immobile dev’essere allegato al contratto di vendita poiché chiarisce la situazione divisoria dell’edificio.

Nel momento in cui si passa dai controlli sulla casa da acquistare alla firma del contratto definitivo si produce l’effetto traslativo della proprietà. Il rogito notarile è l’atto pubblico con cui si consente il trasferimento di un immobile e si formalizza il passaggio definitivo dell’immobile dal venditore all’acquirente.

Tra i controlli a carico del notaio vi è quello, prima di trascrivere l’atto di acquisto presso la conservatoria immobiliare, di visionare i pubblici registri per verificare se negli ultimi 20 anni siano state iscritte a carico dell’immobile ipoteche, pignoramenti, sequestri, servitù o altri vincoli che ne compromettano o limitino il godimento. Inoltre, controlla anche che l’immobile risulti registrato nelle mappe catastali e che vi siano le dovute concessioni edilizie e le relative licenze.

Verifiche acquisto casa. Controlli da fare prima di acquistare casa – di Redazione

Archiviato in:Acquistare e Vendere casa Contrassegnato con: acquirente, compromesso, rogito

You May Also Like

rogito
Il rogito. Acquistare casa
costi accessori acquisto casa
Costi accessori per l’acquisto di una casa
rogito notarile
Rogito notarile. Preventivi dei notai

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

coperture per tetti

Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto

27 Gennaio 2025 By Redazione

Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

10 Gennaio 2025 By Redazione

scelta degli infissi

Da cosa dipende la scelta degli infissi? Una guida utile

4 Dicembre 2024 By Redazione

ristrutturare

Come ristrutturare la casa? Alcuni consigli utili

19 Novembre 2024 By Redazione

caldaia scelta

Come scegliere la caldaia per una casa unifamiliare: guida completa

6 Novembre 2024 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Consigli su come migliorare la produttività in ufficio
  • Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto
  • Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

Cerca

Creato da Palcom