• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Infissi in legno, calore e bellezza alla casa

10 Dicembre 2013 by Redazione Lascia un commento

infissi in legno

Il legno è da sempre il materiale più utilizzato nella realizzazione degli infissi, grazie alla sua bellezza e al calore che trasmette agli ambienti di casa.

Nessun altro materiale, anche se più economico come ad esempio l’allumino e il PVC, riesce ad emozionare come il legno, dalle finiture eleganti e luminose, adatto e esaltare e a completare sotto il profilo architettonico ogni contesto abitativo.

Non dimentichiamo poi che il legno è il materiale più ecologico e naturale che esista, da poter usare e smaltire senza problemi. In più oggi le finiture del legno vengono ottenute con vernici ad acqua, atossiche, prive di metalli pesanti e certificate alimentari, resistenti ai graffi e agli agenti atmosferici. La manutenzione che un tempo richiedevano gli infissi in legno oggi è notevolmente meno onerosa, le ditte produttrici offrono reali garanzie di durata più a lungo nel tempo, anche 10 anni in alcuni casi senza alcuna manutenzione, naturalmente in presenza di materiali di prima scelta e ottima qualità.

porte e finestre in legnoI serramenti in legno sono belli dal punto di vista estetico, funzionali, ecocompatibili e garantiscono alte prestazioni di isolamento termico e acustico, grazie alle componenti tecniche sempre più sofisticate che completano il telaio in legno, dalla doppia guarnizione di serie, l’anta a ribalta, l’antieffrazione, agli inserti in materiale isolante.

Funzionalità, eleganza, calore, risparmio energetico sia in termini di riscaldamento che raffreddamento sono i vantaggi di montare in casa infissi in legno, la soluzione di serramenti più ecologica ed elegante, anche se il costo e la manutenzione rimangono sempre più elevati rispetto agli altri materiali disponibili in commercio.

Archiviato in:Infissi Contrassegnato con: infissi, porte, porte in legno

You May Also Like

porte finestre infissi domanda
Il mercato degli infissi in crescita sino al 2015
marcatura ce porte e finestre
Marcatura CE per porte e finestre: quali benefici?
bonus detrazione infissi 2013
Bonus casa 2013: detrazioni per infissi

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

coperture per tetti

Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto

27 Gennaio 2025 By Redazione

Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

10 Gennaio 2025 By Redazione

scelta degli infissi

Da cosa dipende la scelta degli infissi? Una guida utile

4 Dicembre 2024 By Redazione

ristrutturare

Come ristrutturare la casa? Alcuni consigli utili

19 Novembre 2024 By Redazione

caldaia scelta

Come scegliere la caldaia per una casa unifamiliare: guida completa

6 Novembre 2024 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Consigli su come migliorare la produttività in ufficio
  • Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto
  • Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

Cerca

Creato da Palcom