• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Mutuo : chi concede il mutuo?

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

mutuo

Mutuo : chi concede il mutuo?. Se fino a qualche tempo fa ad erogare mutui erano soltanto pochi istituti di credito autorizzati in tal senso, oggi, grazie ad una serie di provvedimenti legislativi, il numero di istituti che possono concedere un finanziamento ipotecario è cresciuto notevolmente ed in questo articolo ci proponiamo di chiarire quali siano e come operano.

Mutuo : chi concede il mutuo?

Partiamo dalle banche tradizionali, ossia quelle he presentano proprie filiali su gran parte del territorio nazionale e che normalmente svolgono le più note operazioni finanziarie, quali apertura e gestione dei conti correnti, investimenti, fidi, prestiti e mutui, che oggi sono in grado di offrire alla clientela un ampio catalogo di prodotti dedicati alla casa.

A seguire troviamo le cosiddette banche specializzate (vedi Barclays Bank), il cui intento è solo ed esclusivamente quello di erogare mutui ipotecari.

Mutuo : chi concede il mutuo?

Mentre i canali del credito tradizionali puntano ad offrire prodotti di mutuo più appetibili, in particolar modo per la finalità di acquisto, prediligendo chi è già cliente o intende diventarlo, gli istituti specializzati propongono una gamma di finanziamenti a medio-lungo termine, che consentono di effettuare una costruzione, una ristrutturazione, il consolidamento debiti, la sostituzione di un mutuo già in essere e così via.

Ricordiamo che per operazioni a medio-lungo termine si intendono quelle che hanno una durata compresa fra i 18 ed i 60 mesi, mentre quelle a lungo termine vanno dai 5 ai 30 anni (o anche oltre).

Grazie ai provvedimenti legislativi di cui accennato in precedenza, gli intermediari finanziari (o banche) hanno avuto la possibilità di snellire le procedure e le modalità operative inerenti i mutui ipotecari, fermo restando le dovute garanzie e le approfondite valutazioni che seguono alla richiesta.

Mutuo : chi concede il mutuo? – di Stefania Guerrera

Archiviato in:Mutui e Finanziamenti casa Contrassegnato con: definizione mutuo, mutuo consolidamento, mutuo ristrutturazione

You May Also Like

Surrogare un mutuo
Durata di un mutuo
garante del mutuo
Mutui: la figura del garante del mutuo

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

coperture per tetti

Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto

27 Gennaio 2025 By Redazione

Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

10 Gennaio 2025 By Redazione

scelta degli infissi

Da cosa dipende la scelta degli infissi? Una guida utile

4 Dicembre 2024 By Redazione

ristrutturare

Come ristrutturare la casa? Alcuni consigli utili

19 Novembre 2024 By Redazione

caldaia scelta

Come scegliere la caldaia per una casa unifamiliare: guida completa

6 Novembre 2024 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Consigli su come migliorare la produttività in ufficio
  • Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto
  • Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

Cerca

Creato da Palcom