• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Durata di un mutuo

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Durata di un mutuo. Ci accingiamo ora a comprendere quanto possa durare un mutuo e se sia conveniente scegliere una durata più breve, piuttosto che una lunga.

Durata di un mutuo

Il mutuo viene definito finanziamento a medio-lungo termine, proprio perché il suo arco di vita varia dai 5 ai 30 anni, ed in qualche caso arriva addirittura a 40.

durata mutuoChi si accinge a richiederne uno, spesso si pone il problema della scelta fra una durata più breve, che richiederà sicuramente un sacrificio economico considerevole, ma garantirà un minore esborso di interessi, e una durata più lunga, che consentirà di pagare una rata meno onerosa.

A questo punto entra in gioco la situazione economica del richiedente, ossia la sua capacità reddituale di far fronte ad una rata mensile più o meno alta.

Le giovani coppie, con un lavoro stabile ed un reddito fisso medio, ad esempio, dovranno sicuramente optare per una durata più lunga (25-30 anni) del mutuo, mentre un professionista con un patrimonio consolidato ed entrate sostanziose, sceglierà una durata compresa fra i 10 ed i 15 anni.

Non dimentichiamo che, al di là della scelta personale del cliente, esiste sempre un parametro imposto dalla banca da rispettare, quello del rapporto rata/reddito, di cui abbiamo già parlato in un precedente articolo.

Durata di un mutuo – di Stefania Guerrera

Archiviato in:Mutui e Finanziamenti casa Contrassegnato con: definizione mutuo, ottenere mutuo, rapporto rata reddito

You May Also Like

mutuo
Mutuo : chi concede il mutuo?
garante del mutuo
Mutui: la figura del garante del mutuo
mutuo
Mutuo per acquisto nuda proprietà

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom