• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Mutui : garanzie richieste

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Mutui : garanzie richieste. 

Mutui : garanzie richieste. Con il termine garanzia solitamente viene indicato un complesso di accessori, il cui fine è quello di rafforzare la posizione di un creditore, rispetto all’adenpimento degli obblighi da parte del debitore.

Mutui : garanzie richiesteRiferendoci nello specifico ai mutui, la banca può richiedere alcune garanzie (oltre l’ipoteca sull’immobile) per tutelarsi maggiormente nel caso in cui il mutuatario non restituisca il capitale prestato attraverso il pagamento delle rate mensili.

Più nello specifico si parla di garanzie personali (fideiussione, mandato di credito, avallo), quando il soggetto che le sottoscrive garantisce con il suo patrimonio l’adempimento dell’obbligo verso l’ente creditore.

Ci si riferisce alle garanzie reali (ipoteca, pegno, privilegio) quando sono posti a garanzia dei beni specifici vincolati a favore del creditore, in forma preferenziale.

Quando si parla di mutuo, solitamente le garanzie solitamente richieste sono l’ipoteca e la fideiussione, la prima  come condizione essenziale per poter ottenere la somma richiesta (da qui il termine di mutuo ipotecario), la seconda, quando il reddito del richiedente non risulta essere sufficiente a garantire la sostenibilità della rata a fronte del capitale ottenuto.

L’ipoteca tra le garanzie richieste nei mutui

In ordine all’ipoteca, si deve dire che i mutui sono quasi sempre ipotecari, cioè garantiti con ipoteca.

L’ipoteca è un diritto di garanzia. Attribuisce al creditore la facoltà di produrre l’espropriazione del bene e la sua vendita forzata. Non è corretto dire dunque “se non paghi il mutuo la banca si prende la casa”; è un comune dire che non risponde a realtà. Infatti, nei casi di insolvenza di chi ha ottenuto il mutuo, la banca potrà chiedere alla magistratura di procedere alla vendita forzata del bene, per rientrare in possesso di quanto gli spetta. Ma gli sarà impedito di diventarne proprietario in compensazione del credito. Se così non fosse si violerebbe il cosiddetto “divieto di patto commissorio” (Articolo 2744 del Codice Civile).

L’ipoteca è caratterizzata anche dal diritto di sequela, il che vuol dire che “segue” il bene su cui grava anche quando esso viene venduto a nuovo soggetto. La registrazione delle iscrizioni ipotecarie relative agli immobili viene tenuta dalla Conservatoria dei Registri Immobiliari che si interessa del territorio in cui è ubicato l’immobile.

Mutui : garanzie richieste – di Redazione

Leggi anche Garanzie sui mutui: l’ipoteca

Archiviato in:Mutui e Finanziamenti casa Contrassegnato con: mutuo, mutuo ipotecario

You May Also Like

garante del mutuo
Mutui: la figura del garante del mutuo
Fondo mutui alle giovani coppie
Al via il nuovo Fondo mutui alle giovani coppie, siglato il protocollo d’intesa
mutui agevolati
Modificare la rata del mutuo

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

coperture per tetti

Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto

27 Gennaio 2025 By Redazione

Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

10 Gennaio 2025 By Redazione

scelta degli infissi

Da cosa dipende la scelta degli infissi? Una guida utile

4 Dicembre 2024 By Redazione

ristrutturare

Come ristrutturare la casa? Alcuni consigli utili

19 Novembre 2024 By Redazione

caldaia scelta

Come scegliere la caldaia per una casa unifamiliare: guida completa

6 Novembre 2024 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Consigli su come migliorare la produttività in ufficio
  • Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto
  • Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

Cerca

Creato da Palcom