• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Acquisto nuda proprietà della casa

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Acquistare la nuda proprietà di una casa è un operazione conveniente per coloro che non dispongono di molti risparmi e non intendono utilizzare subito la casa acquistata. Acquisto nuda proprietà della casa. 

 

Acquisto nuda proprietà della casa.

Colui che cede la nuda proprietà, può continuare ad abitare nella casa venduta per tutta la vita senza dover pagare alcun tipo di affitto in quanto mantiene l’usufrutto della casa.

Proprio perché l’acquirente della nuda proprietà della casa non potrà abitarci fino a che l’usufruttuario sarà in vita, egli potrà acquistare ad un prezzo ridotto. Il minor prezzo della casa dipende da una serie di fattori: dall’età e dal sesso del venditore, nonché dalla presenza o meno di un coniuge.

In pratica, maggiore è l’età del venditore e maggiore è il prezzo di vendita della casa poiché l’acquirente potrà acquistare la piena proprietà in un tempo minore.

valore nuda proprietaCome si calcola il valore della nuda proprietà di una casa?

Per il calcolo occorre tenere in considerazione dei coefficienti stabiliti ogni anno dal Fisco. In pratica, volendo vendere una casa di 100mila euro (valore della piena proprietà), tenendo in considerazione il tasso di interesse legale del 2,5%, considerando l’età del venditore e il coefficiente di calcolo, si deve fare la seguente operazione:

si moltiplica il valore della casa per 2,5% (tasso di interesse legale); si ottiene così il valore dell’usufrutto che va a sua volta moltiplicato per il coefficiente; la somma che ne deriva va sottratta al valore della piena proprietà, ossia 100mila euro; si ottiene così il valore della nuda proprietà della casa.

100mila x 2,5% = 2.500,00

2.500,00 x 30 = 75.000 mila

100mila – 75.000 mila = 25.000,00 (valore nuda proprietà)

Modifiche e locazione dell’usufruttuario

L’usufruttuario che ha venduto la nuda proprietà della casa, oltre ad avere il diritto di abitarci può apportare alla casa dei miglioramenti o darla in affitto.

I miglioramenti però non possono alterare la destinazione economica della casa, devono essere miglioramenti estrinseci  che mantengono una propria entità distinta e non si fondono con la casa. Se invece i miglioramenti si fondono con la casa, divenendo inseparabili da essa, allora esse verranno acquisite dal nudo proprietario. In ogni caso il nudo proprietario potrà sempre pretendere che venga ripristinata l’originaria situazione, a spese dell’usufruttuario o dei suoi eredi.

L’usufruttuario può anche dare in locazione la casa, a determinate condizioni. Innanzi tutto il contratto di locazione deve essere redatto per atto pubblico o scrittura privata con data certa. In mancanza il contratto non può essere opposto al nudo proprietario.

Le locazioni possono continuare fino alla durata stabilita dalle parti ma non oltre 5 anni dalla fine dell’usufrutto. Qualora il nudo proprietario ha partecipato alla locazione o si è obbligato a rispettarne le clausole, la locazione durerà fino alla data prevista nel contratto di locazione.

acquistare nuda proprietaSpese dell’usufruttuario

Le spese di manutenzione ordinaria riguardanti la custodia, l’amministrazione, il mantenimento della casa spettano all’usufruttuario; egli provvederà anche alle spese di riparazioni straordinarie nel caso in cui si siano rese necessarie per inadempimenti negli obblighi di manutenzione ordinaria.

Eventuali spese condominiali sono a carico dell’usufruttuario c he ha anche il diritto di voto quando le delibere hanno ad oggetto materie di ordinaria amministrazione. In  caso contrario, vi partecipa il nudo proprietario. Spettano sempre all’usufruttuario il pagamento delle imposte e degli oneri riguardanti il godimento della casa, come l’Imu o l’Irpef.

Spese del nudo proprietario

Spettano al nudo proprietario le spese per le riparazioni straordinarie, ossia per quelle riparazioni necessarie al fine di garantire la stabilità della casa e quindi dei muri maestri, dei tetti, delle travi ecc.

 Acquisto nuda proprietà della casa- di Redazione

Archiviato in:Acquistare e Vendere casa Contrassegnato con: acquistare casa

You May Also Like

investire in immobili
Investire in immobili: qual’è il momento giusto?
Acquistare casa senza mutuo
Acquistare casa senza mutuo. Le diverse formule
rent to buy
‘Rent to buy’, la proposta dei notai

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

coperture per tetti

Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto

27 Gennaio 2025 By Redazione

Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

10 Gennaio 2025 By Redazione

scelta degli infissi

Da cosa dipende la scelta degli infissi? Una guida utile

4 Dicembre 2024 By Redazione

ristrutturare

Come ristrutturare la casa? Alcuni consigli utili

19 Novembre 2024 By Redazione

caldaia scelta

Come scegliere la caldaia per una casa unifamiliare: guida completa

6 Novembre 2024 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Consigli su come migliorare la produttività in ufficio
  • Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto
  • Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

Cerca

Creato da Palcom