
Buone notizie per le famiglie italiane che dal prossimo ottobre si ritroveranno fra le mani delle bollette del gas ancora più leggere. Bollette del gas in calo da ottobre
Bollette del gas in calo da ottobre . «Dal primo ottobre dovrebbe esserci la terza riduzione di prezzo del gas che dovrebbe portare a una riduzione cumulata quanto meno al 7% sul periodo aprile-dicembre»: l’annuncio è del presidente dell’Autorità per l’energia, Guido Bortoni. Con la riduzione del 4,2% di aprile e dello 0,6% di luglio, il calo sarà dunque almeno del 2%.
Si tratta di una notizia particolarmente felice per tutti, se si pensa infatti che a partire dal mese di ottobre si ha il picco dei consumi per il semestre invernale.
Eppure per le associazioni dei consumatori, la flessione è ancora esigua. Stando a quanto sottolineato dal Codacons, malgrado il calo del 7% delle bollette del gas, negli ultimi anni nel nostro paese le tariffe energetiche hanno registrato una serie di rincari che portano i cittadini italiani a pagare bollette più salate rispetto alla media Ue.
Gli aumenti, per il Codacons, hanno superato soglie d’emergenza. Ad esempio «a causa dei rincari registrati nel nostro paese prima del 2013, per il gas le famiglie italiane hanno speso lo scorso anno 9,5 euro per 100kWh a fronte di un prezzo medio Ue di 7,2 euro. È evidente quindi – conclude il Codacons – come una riduzione del 2% delle tariffe del gas non possa ancora compensare la maggiore spesa sostenuta dalle famiglie italiane».
Lascia un commento