• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Caratteristiche e qualità degli accessori in zama

7 Ottobre 2014 by Redazione Lascia un commento

prodotti in zama

La zama, e quindi gli accessori in zama,  è una lega metallica composta principalmente da zinco unito con alluminio, magnesio e rame presenti in quantità differenti a seconda del tipo di lega che si vuole ottenere.

Questo materiale innovativo, conosciuto anche sul mercato con il nome di Zamak, è economico, resistente e anche molto versatile in quanto può essere usato per la produzione di diversi tipi di articoli ed accessori nel campo della ferramenta, della rubinetteria, della meccanica ma anche dell’abbigliamento. La zama ha un’elevata conducibilità termica ed elettrica e il suo utilizzo offre una serie di vantaggi maggiori rispetto alle altre leghe più conosciute in commercio.

In particolare, le leghe di zama sono impiegate nella produzione di accessori da bagno, maniglie per porte, mobili, box doccia o vasche idromassaggio, rubinetteria da cucina e da bagno, componenti di elettrodomestici come lavatrici e frigoriferi, parti di automobili, accessori moda come fibbie per calzature e pelletteria, bottoni, cerniere, valvole, bigiotteria, giocattoli, soprammobili e molto altro ancora.

prodotti in zama legaTutti i prodotti e gli accessori in zama sono caratterizzati da un’ottima resistenza alla corrosione, all’usura e agli urti; questa caratteristica è ulteriormente incrementata quando il prodotto viene sottoposto a trattamenti come zincatura, ramatura, cromatura e tutti gli altri trattamenti galvanici che non solo ne migliorano l’aspetto ma che proteggono anche la superficie.

Per la loro particolare durezza, i prodotti realizzati in leghe di zama sono di gran lunga migliori a quelli realizzati in alluminio, magnesio o plastica, paragonabili in termini di qualità e resistenza all’ottone e alla ghisa. Chi sceglie prodotti in zama, dunque, sceglie un prodotto innanzitutto valido dal punto di vista della qualità e che dura nel tempo in quanto molto resistente alla corrosione e all’usura.

Gli accessori in zama, però, offrono anche una serie di altri vantaggi. Prima di tutto sono molto più economici rispetto agli articoli realizzati in altre leghe pur non perdendo di qualità, sono completamente riciclabili ed inoltre possono essere personalizzati secondo i gusti dei richiedenti. Una caratteristica della zama, infatti, è quella di essere una lega altamente lavorabile e quindi è possibile applicare molti tipi di finitura (verniciatura, satinatura ecc.) per renderli esteticamente migliori ma anche più resistenti.

Scegliere prodotti in zama significa anche avere rispetto per l’ambiente in quanto durante il processo di lavorazione non vengono disperse nell’aria e nell’acqua sostanze inquinanti ed inoltre avendo un punto di fusione basso, si ha anche un notevole risparmio energetico.

In conclusione si può dire che gli accessori in zama sono economici, resistenti, molto funzionali, rifiniti ad arte e assolutamente di alta qualità.

Archiviato in:Società

You May Also Like

luce e gas
Luce e gas, da aprile bollette più leggere
Equitalia
Equitalia: dilazione anche per chi è decaduto
bolletta unica
Una bolletta unica per luce e gas

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom