• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

EnergyMed 2013, la Mostra-convegno sulle fonti rinnovabili e l’efficienza energetica

8 Aprile 2013 by Redazione Lascia un commento

EnergyMed

Mostra-convegno sulle fonti rinnovabili e l’efficienza energetica: EnergyMed

EnergyMed 2013. E’ in programma dal 11 al 13 aprile alla Mostra D’Oltremare di Napoli una manifestazione volta a sensibilizzare i cittadini sull’uso consapevole e oculato dell’acqua, una risorsa preziosa che può non essere sprecata grazie all’ausilio delle nuove tecnologie.

Quest’anno EnergyMed propone un decalogo per suggerire piccoli accorgimenti capaci di risparmiare l’acqua ed un incontro sul tema dell’uso consapevole dell’acqua.

A EnergyMed 2013, il convegno dell’ENEA sul risparmio idrico

EnergyMed 2013Dall’ENEA, Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie , l’energia e lo sviluppo sostenibile, che terrà nella mattinata dell’ 11 aprile un convegno, spiegano come l’uso consapevole dell’acqua rappresenta una fonte di risparmio pari a circa il 10% di acqua non sprecata.

Decalogo per il risparmio idrico

Tra i consigli per risparmiare acqua vi è:

– l’uso di miscelatori d’aria che, aggiunti ai propri rubinetti, sono in grado di ridurre il consumo d’acqua fino al 50%;

– l’uso di sciacquoni del water dotati di sistema a doppio pulsante e con serbatoi separati, che consentono di utilizzare o 3 o 6 litri d’acqua, a seconda delle esigenze;

– quello di non lasciare aperto il rubinetto mentre ci si lava i denti o durante la rasatura;

– quello di preferire la doccia al bagno, riuscendo a risparmiare circa la metà di acqua;

– quello di usare, per lavare le stoviglie, una vaschetta per insaponarle e poi risciacquarle alla fine con un debole getto d’acqua;

– quello di usare lavatrici e lavastoviglie sempre a pieno carico;

– quello di riciclare l’acqua di cottura della pasta per innaffiare le piante;

– quello di lavare la frutta e la verdura lasciandola a bagno in un contenitore e utilizzare l’acqua del contenitore per innaffiare;

– quello di non eccedere nell’uso di detersivi;

– quello di controllare l’impianto idrico al fine di controllare eventuali perdite di acqua;

– quello di utilizzare l’acqua piovana che può essere raccolta e conservata in cisterne e usata poi per innaffiare il giardino.

L’uso consapevole dell’acqua e l’adozione degli accorgimenti appena visti consente di recuperare un parte di acqua e risparmiare sulla bolletta.

Questo ed altri importanti appuntamenti all’EnergyMed 2013, la Mostra-convegno sulle fonti rinnovabili e l’efficienza energetica

Sito della manifestazione

Archiviato in:News

You May Also Like

DETRAZIONI FISCALI CASA 2018
Detrazioni per la casa: le novità dalla Legge di Bilancio 2018
bonus arredi 2016
Bonus arredi 2016 per le giovani coppie
scacchiere di lusso
Le scacchiere di lusso. Un oggetto per impreziosire casa

Info Redazione

TutorCasa, dedicato alla costruzione e ristrutturazione di immobili. Contatta la redazione dal presente LINK o scrivi a info@tutorcasa.it.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

coperture per tetti

Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto

27 Gennaio 2025 By Redazione

Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

10 Gennaio 2025 By Redazione

scelta degli infissi

Da cosa dipende la scelta degli infissi? Una guida utile

4 Dicembre 2024 By Redazione

ristrutturare

Come ristrutturare la casa? Alcuni consigli utili

19 Novembre 2024 By Redazione

caldaia scelta

Come scegliere la caldaia per una casa unifamiliare: guida completa

6 Novembre 2024 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Consigli su come migliorare la produttività in ufficio
  • Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto
  • Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

Cerca

Creato da Palcom