• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Le scacchiere di lusso. Un oggetto per impreziosire casa

6 Maggio 2015 by Redazione 1 commento

scacchiere di lusso

Il gioco degli scacchi è uno dei più diffusi al mondo, e i suoi simboli – l’alfiere, il re, la regina, la torre, la donna , il pedone e il cavallo – rappresentano una metafora degli attori dell’esistenza umana. Nato in India e diffusosi rapidamente in tutto l’Occidente, il gioco degli scacchi è affascinante anche dal punto di vista estetico. Una tavoletta quadrata raffigurante una scacchiera in bianco e nero con 64 caselle, 16 pedine bianche e 16 pedine nere sono gli elementi del gioco degli scacchi, ma i materiali possono essere i più svariati: legno, marmo, pelle, vetro, pietra e metallo i più diffusi. Il design moderno propone scacchiere di lusso in materiali innovativi e ricercati, come le resine e il cristallo, oppure si avvale dei materiali standard come il legno e stupisce con splendide creazioni fatte a mano.

L’abbinamento di diversi materiali in una stessa scacchiera può dare risultati degni di nota, come nel caso del vetro e del metallo insieme: splendide scacchiere di lusso con base in vetro o cristallo e pedine in metallo, anche in oro o argento, con un design rivisitato che ne stilizza la classica fisionomia. La forma del pedone e di tutti gli altri simboli delle pedine si modifica e si arricchisce di colori più vivaci rispetto al classico marrone, bianco o nero. La scenografia della scacchiera diventa un paesaggio ancora più surreale – dunque – un oggetto prezioso che arreda e diverte. Una scacchiera di lusso è un complemento d’arredo che dona all’aspetto di case curate nel dettaglio – adatta sia ad arredamenti minimal che eccentrici, barocchi o discreti – poiché i design delle scacchiere sono svariati e si adeguano a ogni stile, arricchendolo senza appesantirlo.

Per chi desidera sognare c’è un oggetto in edizione limitata – HarCourt By Nendo – presentato per i 250 anni di Baccarat, nota azienda produttrice di prodotti in cristallo. HarCourt è una scacchiera in cristallo trasparente riprodotta in soli 50 pezzi. Ogni scacchiera comprende 32 pedine in cristallo trasparente e blu tagliati a mano a partire dai calici di HarCourt e trasformati in pedoni, alfieri, re, cavalli, donne, torri, cavalli e regine. La scacchiera è un pezzo d’arte vetraria e misura 86 cm per lato.

scacchiera HarCourt By Nendo

Il legno è un altro protagonista dell’artigianato degli scacchi: Amalgami firma un oggetto da collezione made in Italy interamente fatto a mano. La scacchiera in legno pregiato è stata progettata da Roberto Fallani ed è un set che si compone di un tavolino con scacchiera, un set di scacchi e due sedute rivestite in pelle. Le sedute riprendono il disegno delle pedine e completano lo stile suggestivo e retrò della scacchiera.

scacchiera Amalgami

Il marmo e l’alabastro sono i materiali che più di altri ricordano le origini del gioco degli scacchi. Si tratta di una tradizione in voga nel medioevo e giunta intatta fino a noi grazie alle collezioni permanenti presenti nei musei o nelle mostre temporanee. Le creazioni odierne si ispirano a questa tradizione, con riproduzioni esatte dei pezzi originali o interpretazioni più contemporanee.

Infine, per chi ama la purezza dell’acciaio, l’azienda Scripta firma una linea di scacchiere di lusso realizzate a mano con un design minimalista. Le forme delle pedine sono ridotte a blocchi dalle linee pulite e sono dotati della brillantezza particolare dell’acciaio. Ogni scacchiera è un pezzo unico ed è possibile impreziosire ogni pedina con pietre oppure fare incidere su di esse o sulla scacchiera delle iniziali.

scacchiere di lusso

Archiviato in:Blog, News

You May Also Like

Consigli su come migliorare la produttività in ufficio
Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online
ristrutturare
Come ristrutturare la casa? Alcuni consigli utili

Info Redazione

TutorCasa, dedicato alla costruzione e ristrutturazione di immobili. Contatta la redazione dal presente LINK o scrivi a info@tutorcasa.it.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Tiziana dice

    4 Dicembre 2020 alle 10:53

    Buongiorno ,

    vorrei delle informazioni sui tempi di consegna, sui materiali e sul costo di queste spettacoli scacchiere..se sono comprese anche le pedine da dama
    Adoro la 5 immagine.. con la scacchiera tipo castello

    Ringrazio
    Tiziana

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

biancheria da letto

La scelta della biancheria da letto, per un riposo ottimale

23 Maggio 2025 By Redazione

Consigli su come migliorare la produttività in ufficio

11 Marzo 2025 By Redazione

coperture per tetti

Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto

27 Gennaio 2025 By Redazione

Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

10 Gennaio 2025 By Redazione

scelta degli infissi

Da cosa dipende la scelta degli infissi? Una guida utile

4 Dicembre 2024 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Mutuo, dal garante al terzo datore d’ipoteca: ruoli e rischi
  • La scelta della biancheria da letto, per un riposo ottimale
  • Consigli su come migliorare la produttività in ufficio

Cerca

Creato da Palcom