• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Revoca testamento

30 Gennaio 2013 by Redazione 1 commento

revoca testamento

Il testamento può essere revocato fino al momento della morte del testatore ( art 679 c.c.) attraverso una dichiarazione o con comportamento concludente. Revoca testamento. 

 

Revoca testamento. Nel primo caso si parla di revoca espressa che può farsi solo mediante la redazione di un nuovo testamento o con atto ricevuto dal notaio in presenza di due testimoni in cui il testatore dichiara di revocare in tutto o in parte il testamento anteriore (art. 680 c.c.). Il nuovo testamento può essere fatto con qualunque delle forme previste dalla legge e non dovrà per forza contenere nuove disposizioni ma potrà limitarsi a revocare tutto il testamento anteriore (aprendo così la strada alla successione legittimarevoca testamento) o singole disposizioni precedenti.

La revoca per comportamenti concludenti consiste nel fatto che la legge ricollega a determinate situazioni o azioni l’effetto revocatorio, ma bisogna distinguere:

–    Così un testamento posteriore che non revoca espressamente quello precedente ha l’effetto di annullare le vecchie disposizioni che sono in contrasto o incompatibili con le nuove (art. 682 c.c.);

–    Il testamento olografo distrutto, lacerato o cancellato in tutto o in parte si considera revocato a meno che non si dimostri che ciò è accaduto per opera di terzi o per errore del testatore (art. 684 c.c.);

–    Quando il testatore aliena la cosa legata o la trasforma in modo da farle perdere la primitiva denominazione il legato si considera revocato anche se la cosa poi torna di proprietà del testatore o se l’alienazione è annullabile per vizi diversi da quelli del consenso. Se il testatore vuole trasformare il legato di cosa propria in legato di cosa altrui ha l’obbligo di dichiararlo per iscritto (686 c.c.);

–    La legge prevede un caso di revoca di diritto delle disposizioni a titolo di erede o di legato fatte dal testatore che al tempo non aveva figli o ignorava di averne,  qualora nel primo caso sopravvengano figli o, nel secondo, il testatore proceda a legittimazioni, adozioni  o riconoscimenti di figli naturali (art. 687 c.c.).

La guida completa alla successione

Revoca testamento – di Redazione 

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: successione

You May Also Like

agevolazioni prima casa
Agevolazione prima casa in caso di successione o donazione
forma testamento
Forma testamento. Testamento olografo, pubblico e segreto
quote eredita
Quote eredità: la quota di riserva

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Trackback

  1. Guida successione ha detto:
    28 Maggio 2014 alle 19:06

    […] –    vizi della volontà; –    condizione, termine e onere; –    legato; –    revoca del testamento; –    invalidità del testamento; –    delazione successiva; –    sostituzione […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

coperture per tetti

Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto

27 Gennaio 2025 By Redazione

Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

10 Gennaio 2025 By Redazione

scelta degli infissi

Da cosa dipende la scelta degli infissi? Una guida utile

4 Dicembre 2024 By Redazione

ristrutturare

Come ristrutturare la casa? Alcuni consigli utili

19 Novembre 2024 By Redazione

caldaia scelta

Come scegliere la caldaia per una casa unifamiliare: guida completa

6 Novembre 2024 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Consigli su come migliorare la produttività in ufficio
  • Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto
  • Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

Cerca

Creato da Palcom