Soluzioni al possibile aumento Iva. Letta: "Valuteremo e troveremo le coperture giuste” Soluzioni al possibile aumento Iva.Letta: "Valuteremo e troveremo le coperture giuste” . Stando ad alcune fonti, il governo sarebbe a caccia di 6 miliardi per coprire il congelamento dell'aumento dell'Iva e l'esenzione dell'Imu sulla prima casa per l'intero 2013 in vista della riforma … [Leggi di più...] infoSoluzioni al possibile aumento Iva
News
Arredi detraibili al 50%. Bonus mobili fino al 31/12/2013
Anche gli arredi inseriti nella detrazione Irpef del 50% prevista per le ristrutturazioni La detrazione del 50% per le ristrutturazioni è prorogata fino a fine 2013 ed è estesa agli arredi fissi e coinvolge tutto il comparto del legno arredo senza alcuna limitazione. Il Governo ha deciso di inserire gli arredi nelle detrazioni Irpef del 50% previste per le ristrutturazioni. … [Leggi di più...] infoArredi detraibili al 50%. Bonus mobili fino al 31/12/2013
Detrazione 65. Ecobonus energetico al 65%: sconti anche per le ristrutturazioni
Proroga dei bonus fiscali per le ristrutturazioni e il risparmio energetico. Detrazione 65% per l'Ecobonus Detrazione 65%. Il Consiglio dei ministri ha dato via libera alla proroga dei bonus fiscali per le ristrutturazioni e il risparmio energetico. Stando al decreto legge, “il bonus per l'efficienza energetica è prorogato dalla fine di giugno al 31 dicembre 2013 e sale dal … [Leggi di più...] infoDetrazione 65. Ecobonus energetico al 65%: sconti anche per le ristrutturazioni
Equitalia proroga di sei mesi ai Comuni.Slitta scadenza del 30 giugno
Equitalia potrà continuare a riscuotere per conto dei Comuni fino al 31 dicembre 2013. Equitalia proroga di sei mesi ai Comuni.Slitta scadenza del 30 giugno. Equitalia proroga di sei mesi ai Comuni.Slitta scadenza del 30 giugno. Salta, quindi, la scadenza del 30 giugno. Il Governo ha deciso di farla slittare per andare incontro alle esigenze dei Comuni. Per legge, dal … [Leggi di più...] infoEquitalia proroga di sei mesi ai Comuni.Slitta scadenza del 30 giugno
Riforma del catasto, necessaria secondo l’Unione Europea
L’Unione Europea: “Per abbassare le imposte, tassare i consumi e procedere con la riforma del catasto”. L’Unione Europea ha chiuso il fascicolo di infrazione del tetto del deficit aperto sull'Italia nel 2009, ma nel frattempo arrivano anche altre indicazioni sulle riforme che deve affrontare il nostro Paese. Riforma del catasto, necessaria secondo l'Unione … [Leggi di più...] infoRiforma del catasto, necessaria secondo l’Unione Europea