L’amministratore deve riscuotere i contributi ed erogare le spese occorrenti per la manutenzione ordinaria delle parti comuni dell’edificio e per l’esercizio dei servizi comuni.Compenso amministratore per lavori straordinari. Riforma condominio 2013 Compenso amministratore per lavori straordinari. Riforma condominio 2013. Per quanto concerne la manutenzione … [Leggi di più...] infoCompenso amministratore per lavori straordinari. Riforma condominio 2013
condominio
Principio di cassa e competenza. Riforma condominio 2013
Ogni anno potrebbero sorgere problemi relativi alla presentazione dei rendiconti. Principio di cassa e competenza. Riforma condominio 2013 Principio di cassa e competenza. Riforma condominio 2013. Solitamente i condomini lamentano imprecisioni e dubbi circa eventuali errori formali o sostanziali rilevati da attente ed approfondite analisi dei prospetti allegati agli avvisi … [Leggi di più...] infoPrincipio di cassa e competenza. Riforma condominio 2013
Rendiconto annuale. Riforma condominio 2013
Cos'è il rendiconto annuale? Rendiconto annuale. Riforma condominio 2013 Rendiconto annuale. Riforma condominio 2013. Nell’attuale riforma del condominio, uno degli obblighi previsti dall’amministratore è quello di redigere il rendiconto condominiale annuale della gestione e convocare l’assemblea per la relativa approvazione entro 180 giorni. L’articolo 1130bis … [Leggi di più...] infoRendiconto annuale. Riforma condominio 2013
Bilancio preventivo. Riforma del condominio 2013
Come si prepara un bilancio preventivo all’interno di un condominio? Bilancio preventivo. Riforma del condominio 2013 Bilancio preventivo. Riforma del condominio 2013. Per poter rispondere a questa domanda dovremmo prendere in considerazione due casi. Se l’amministratore è stata confermato conoscerà sicuramente il consuntivo della gestione precedente. Se quest’ultimo … [Leggi di più...] infoBilancio preventivo. Riforma del condominio 2013
Documenti condominio: il fascicolo immobiliare
La normativa europea fissa i principi di conservazione dei documenti condominiali. Documenti condominio: il fascicolo immobiliare Documenti condominio: il fascicolo immobiliare. L’intera normativa UNI 10801 è incentrata sulla funzione contabile e d’archivio dell’amministratore di condominio e fissa i principi di conservazione dei documenti e stabilisce il contenuto … [Leggi di più...] infoDocumenti condominio: il fascicolo immobiliare