• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Compenso amministratore per lavori straordinari. Riforma condominio 2013

22 Luglio 2013 by Redazione Lascia un commento

compenso amministratore

L’amministratore deve riscuotere i contributi ed erogare le spese occorrenti  per la manutenzione ordinaria delle parti comuni dell’edificio e per l’esercizio dei servizi comuni.Compenso amministratore per lavori straordinari. Riforma condominio 2013

 

Compenso amministratore per lavori straordinari. Riforma condominio 2013. Per quanto concerne la manutenzione ordinaria, l’amministratore non è obbligato d aver bisogno di una preventiva autorizzazione da parte dell’assemblea. Tale manutenzione è un suo preciso obbligo.

compenso amministratoreAnche in caso di lavori straordinari può ordinarne direttamente l’esecuzione, ma comunque si deve trattare di lavori necessari e urgenti. In caso contrario, l’assemblea potrebbe non ratificare il suo operato e la relativa spesa, e di conseguenza il tutto rimarrebbe a carico dell’amministratore stesso.

Ma quest’ultimo deve o no riconoscersi un compenso per i lavori straordinari? Su questo punto ci sono alcune decisioni discordanti: la dottrina riconosce il diritto dell’amministratore a un compenso aggiuntivo, da riconoscersi per tutta l’attività volta alla realizzazione dei lavori straordinari.

Ad oggi anche la giurisprudenza si è allineata con le posizioni della maggiore dottrina: “non è detto che il compenso stabilito dall’assemblea dei condomini si riferisca a una sola parte dell’attività demandata all’amministratore, perché tale principio, in assenza di alcuna specificazione da parte della legge, va riferito a tutta l’attività svolta dall’amministratore, quale che siano le distinzioni che si vogliono fare all’interno di questa attività”.

Compenso amministratore per lavori straordinari. Riforma condominio 2013 – di Elisabetta Paladini

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: amministratore condominio, condominio

You May Also Like

condominio
Condominio: installazione impianto fotovoltaico ad uso individuale
amministratore di condominio
Amministratori di condominio: serve seguire un corso
condominio
Condominio: come scegliere l’amministratore

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom