A volte l’effettuazione di operazione in regime di reverse charge può creare fisiologiche situazioni creditorie in capo al subappaltatore, a tal proposito il Legislatore ha introdotto delle disposizioni normative al fine di agevolare il rimborso o la compensazione del credito Iva. Crediti Iva: compensazioni e rimborsi. Crediti Iva: compensazioni e rimborsi. Il … [Leggi di più...] infoCrediti Iva: compensazioni e rimborsi
iva
L’Iva agevolata al 10% sulle ristrutturazioni edilizie
L'Iva agevolata al 10% sulle ristrutturazioni edilizie nella finanziaria. Le agevolazioni Iva al 10% Il regime agevolato dell’Iva al 10% per i lavori di manutenzione straordinaria ed ordinaria. La Finanziaria 2010 ha reso permanente (la scadenza fissata in precedenza era il 31 dicembre 2011) regime agevolato dell’Iva. Tale regime agevolato prevede che in caso di … [Leggi di più...] infoL’Iva agevolata al 10% sulle ristrutturazioni edilizie
Rimborso dell’Iva 10% pagata sulla Tarsu/Tia
Chi e come si presenta la richiesta di rimborso. Rimborso dell'Iva 10% pagata sulla Tarsu/Tia Rimborso dell'Iva 10% pagata sulla Tarsu/Tia . La Corte Costituzionale con sentenza del 24 luglio 2009 n. 238 ha sancito che la TIA, ossia la Tariffa di Igiene ambientale, è una tassa e non una tariffa, di conseguenza sulla stessa non può è applicabile l'Iva al 10%. Ne deriva che … [Leggi di più...] infoRimborso dell’Iva 10% pagata sulla Tarsu/Tia
Manovra Salva Italia: tutte le novità
Manovra Salva Italia: tutte le novità . La Manovra del Governo Monti, denominata Salva Italia, è entrata in vigore il 6 dicembre 2011, data della sua pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale. La Manovra prevede una serie di novità in ambito edilizio che vanno dalle detrazioni per le ristrutturazioni all’Imu, dalla riforma degli ordini … [Leggi di più...] infoManovra Salva Italia: tutte le novità