• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Rimborso dell’Iva 10% pagata sulla Tarsu/Tia

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Rimborso dell Iva 10

Chi e come si presenta la richiesta di rimborso. Rimborso dell’Iva 10% pagata sulla Tarsu/Tia 

Rimborso dell’Iva 10% pagata sulla Tarsu/Tia . La Corte Costituzionale con sentenza del 24 luglio 2009 n. 238 ha sancito che la TIA, ossia la Tariffa di Igiene ambientale, è una tassa e non una tariffa, di conseguenza sulla stessa non può è applicabile l’Iva al 10%.

Ne deriva che tutti coloro che dal 1999 al 2008 hanno pagato la TIA  con annessa Iva hanno diritto ad ottenere il rimborso di quest’ultima per tutti i 10 anni trascorsi.

Rimborso dell'Iva 10% Facendo un salto all’indietro, si ricorda che nel 1999 molti Comuni hanno sostituito la Tarsu, tassa sui rifiuti solidi urbani, con la Tia, tariffa di igiene ambientale,  come stabilito dall’art. 49 del D.lgs. n. 22 del 1997 (il c.d. Decreto Ronchi) e dal DPR n. 158/1999.

Ora, le differenze tra Tarsu e Tia stanno nel fatto che nella Tarsu il calcolo del contributo viene effettuato in base ai metri quadrati dell’immobile, mentre nella Tia la tariffa è determinata da dei costi generici del servizio a cui si aggiunge una componente variabile legata ai rifiuti effettivamente prodotti.

Nel momento in cui si è passati dalla tassa alla tariffa è divenuto possibile applicare su quest’ultima l’Iva al 10% finché non è intervenuta la pronuncia della Corte Costituzionale del 2009.

Tutti coloro che presenteranno la richiesta di rimborso in tal modo non pagheranno più  l’Iva sulle prossime fatture.

Al contrario, coloro che non lo faranno dovranno continuare a pagare l’Iva in quanto il beneficio non scatta in maniera automatica, ma solo a seguito di apposita richiesta in tal senso.

Naturalmente prima di presentare la richiesta di rimborso occorre verificare che nelle fatture sia stata effettivamente addebitata l’Iva. Dopodiché è necessario  avere tutte le ricevute di pagamento relative alla TIA che devono essere allegate in copia alla domanda.

Nell’apposita sezione modulistica è possibile scaricare gratuitamente la richiesta di rimborso.

 Rimborso dell’Iva 10% pagata sulla Tarsu/Tia  – di Redazione

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: detrazione, iva, tarsu, tia

You May Also Like

DETRAZIONI FISCALI CASA 2018
Detrazioni per la casa: le novità dalla Legge di Bilancio 2018
bonus arredi 2016
Bonus arredi 2016 per le giovani coppie
Cessione di immobili ristrutturati e fabbricati a uso abitativo
Cessione di immobili ristrutturati e fabbricati a uso abitativo

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom