• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Formazione silenzio assenso nel permesso di costruire: tempi ridotti

30 Novembre 2012 by Redazione 1 commento

Formazione silenzio assenso

Lo schema del nuovo decreto sviluppo ha nuovamente ad oggetto il rilascio del permesso di costruire su cui è già intervenuto non molto tempo fa il D.L. N. 70/2011. Formazione silenzio assenso 

Formazione silenzio assenso nel permesso di costruire: tempi ridotti. Quest’ultimo ha sancito che decorso inutilmente il termine per l’adozione del permesso di costruire senza che vi sia stato un motivato diniego, la domanda di permesso di costruire si ritiene accolta e quindi formato il silenzio-assenso. Gli unici casi in cui ciò non avviene è quando vi siano dei vincoli ambientali, paesaggistici o culturali.

Formazione silenzio assenso  Inoltre, lo stesso d.l. n. 70/2011 specifica che il silenzio-assenso si forma qualora siano decorsi inutilmente 90 giorni che diventano 180 nei Comuni con più di 100mila abitanti o in caso di progetti particolarmente complessi.

Prima del D.L. n.70/2011 era invece previsto che decorso inutilmente il termine per l’adozione del provvedimento conclusivo, la domanda di permesso di costruire si intendeva rifiutata, ossia si formava il silenzio-rifiuto.

La bozza del nuovo decreto sviluppo, tra le misure volte alla semplificazione  dei procedimenti in materia edilizia, interviene proprio sul tempo necessario perché si formi il silenzio-assenso, riducendo i 180 giorni a 140.

Formazione silenzio assenso nel permesso di costruire: tempi ridotti  – di Redazione

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: permesso costruire

You May Also Like

Sportello Unico Per L'Edilizia
Sportello Unico Per L’Edilizia
La nuova classificazione dell'attività edilizia alla luce del T.U. per l'Edilizia
Classificazione attività edilizia. La nuova classificazionealla luce del T.U. per l’Edilizia
permesso di costruire
Permesso di costruire.Silenzio assenso entro 90 giorni

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Gilberto dice

    17 Giugno 2013 alle 17:26

    Possibile che nessuno parli della reintroduzione dell’art.26 della legge 47/85, che consentiva di iniziare i lavori interni con la semplice asseverazione del tecnico, che ai sensi del 481 c.p. Attestava il non coinvolgimento sulle strutture portanti?
    Con questa impostazione sappiamo bene che le amministrazioni, specialmente in alcune regioni non vogliono perdere il controllo!
    Coraggio non aspettiamo il peggio.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

coperture per tetti

Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto

27 Gennaio 2025 By Redazione

Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

10 Gennaio 2025 By Redazione

scelta degli infissi

Da cosa dipende la scelta degli infissi? Una guida utile

4 Dicembre 2024 By Redazione

ristrutturare

Come ristrutturare la casa? Alcuni consigli utili

19 Novembre 2024 By Redazione

caldaia scelta

Come scegliere la caldaia per una casa unifamiliare: guida completa

6 Novembre 2024 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Consigli su come migliorare la produttività in ufficio
  • Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto
  • Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

Cerca

Creato da Palcom