• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Imbiancare casa: come iniziare

25 Maggio 2013 by Redazione 1 commento

imbiancare casa pianificare

Imbiancare casa, ossia la tinteggiatura della casa, è l’operazione più semplice da fare da soli al fine di risparmiare e, con un valido aiuto come questa guida, ottenere dei risultati professionali senza l’ausilio dell’imbianchino.

imbiancare casa guida completaCome dei professionisti, con questi consigli per pitturare le pareti di casa potremo utilizzare diverse tecniche, creare contrasti di colore tra le pareti, applicare la carta da parati. Prima di passare all’opera  ci procureremo tutti gli attrezzi necessari, prepareremo le pareti, conosceremo materiali e tecniche per ottenere il lavoro che ci siamo immaginati e che desideriamo.

Pablo Picasso diceva che i nostri obiettivi possono essere raggiunti solamente attraverso una buona pianificazione nella quale dobbiamo assolutamente credere e in base alla quale dobbiamo agire.

Bene, seguiamo il consiglio e vediamo come pianificare la tinteggiatura della nostra casa.

Imbiancare casa: organizzarsi

Teniamo conto che pitturare casa, imbiancare, necessiterà del tempo libero da impiegare nell’operazione. Assicurarsi di programmare le giornate al fine di portare a termina il progetto di pitturare le pareti del nostro appartamento. Avremo bisogno di tempo per poter dipingere casa e dovremmo avere la calma necessaria per ottenere un ottimo risultato. Prima di iniziare dovremmo procurarci tutto l’occorrente al fine di non bloccarci in fase di lavoro. La lista degli attrezzi necessari dipenderà anche dallo stato in cui si trovano le pareti da pitturare. Dare una rinfrescata sarà diverso dal pitturare una casa con crepe, muffa, intonaci screpolati o tappezzata da carta da parati da rimuovere. Inoltre, prima di iniziare a pitturare le pareti di casa sarà necessario dare una ripulita generale al fine di rimuovere polvere, ragnatele o altra sporcizia capace di compromettere il nostro risultato finale. Prima di iniziare si dovranno proteggere da schizzi e gocciolamenti pavimenti, porte, mobili, interruttori e tutto ciò che in casa non dovrà essere toccato dalla pittura per pareti. Il tutto si potrà fare con del nastro carta e teli in plastica all’uopo venduti in ferramenta.

Prima dell’acquisto dei materiali per tinteggiare le pareti dovremmo valutare che tipi di muro e intonaco saranno oggetto del nostro intervento. Importante valutare la rugosità del muro o danni all’intonaco degli stessi. Naturalmente una vecchia casa avrà delle superfici molto irregolari per via dei vecchi materiali sui muri e delle tecniche costruttive di allora. Non tutti i difetti sono da nascondere, anzi. Tendenza attuale degli architetti è evidenziare dei difetti capaci di donare un alone di intimità e raccontarne la storia all’immobile, così come succede per i mobili antichi.

La cosa importante è decidere preventivamente cosa farne delle imperfezioni e dei difetti. Se si decide di eliminarli i tentativi di nasconderli con la pittura falliranno; sarà necessario eliminarli definitivamente prima della pitturazione.

Anche nel caso in cui i muri, magari nuovi, non presentino dei difetti, sarà necessario controllare la vecchia pittura al fine di ottenere dei risultati ottimi e duraturi. Si deve verificare, principalmente, la qualità della vecchia pittura. Se con una spugna imbevuta nell’acqua si strofinano diversi punti della parete, verificare l’effetto onde decidere se sarà necessario rimuoverla o meno. Se la vecchia pittura si gonfia o rimane attaccata alla spugna si tratta di tempera. Se la spugna si sporcherà poco e non ci saranno rigonfiamenti sarà sicuramente idropittura. Nel caso della tempera sarà necessaria l’asportazione altrimenti la nuova pittura si staccherà. Nel caso di idropittura la nuova pittura sarà applicata sulla stessa con ottime prospettive di durata.

Imbiancare casa: come iniziare – di Redazione

Archiviato in:Manutenzione e Fai da Te Contrassegnato con: imbiancare, pitturare, pitturare casa, pitturare pareti

You May Also Like

colore colori casa
La casa a colori
buchi muro stucco stuccare
Eliminare fori nei muri prima di imbiancare. Chiudere i buchi con lo stucco
Eliminare crepe nei muri prima di imbiancare
Eliminare crepe nei muri prima di imbiancare

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Trackback

  1. Gli attrezzi per imbiancare casa Guida come dipingere casa ha detto:
    2 Giugno 2014 alle 13:21

    […] a fare domande in quanto è uno degli aiuti più validi che si possano avere nell’opera di tinteggiatura della propria casa. Pennelli, rulli, spatole, spugne, ecc., sono termini generici dietro i quali si nascondono tante […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

coperture per tetti

Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto

27 Gennaio 2025 By Redazione

Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

10 Gennaio 2025 By Redazione

scelta degli infissi

Da cosa dipende la scelta degli infissi? Una guida utile

4 Dicembre 2024 By Redazione

ristrutturare

Come ristrutturare la casa? Alcuni consigli utili

19 Novembre 2024 By Redazione

caldaia scelta

Come scegliere la caldaia per una casa unifamiliare: guida completa

6 Novembre 2024 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Consigli su come migliorare la produttività in ufficio
  • Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto
  • Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

Cerca

Creato da Palcom