• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Riforma del catasto, necessaria secondo l’Unione Europea

30 Maggio 2013 by Redazione Lascia un commento

riforma del catasto

L’Unione Europea: “Per abbassare le imposte, tassare i consumi e procedere  con la riforma del catasto”. L’Unione Europea ha chiuso il fascicolo di infrazione del tetto del deficit aperto sull’Italia nel 2009, ma nel frattempo  arrivano anche altre indicazioni sulle riforme che deve affrontare il nostro Paese. Riforma del catasto, necessaria secondo l’Unione Europea. 

 

Riforma del catasto, necessaria secondo l’Unione Europea. Sono sei i settori sui quali si concentrano le raccomandazioni di Bruxelles e i provvedimenti che permetteranno di eseguirle dovranno essere adottati “nel periodo 2013/2014”.

riforma del catasto“Il debito è ancora alto, l’Italia non si rilassi”, afferma  Josè Manuel Barroso. Secondo l’Ue, l’attuazione delle riforme “rimane problematica e vi è spazio per ulteriori interventi”.

La Commissione parla di Imu ribadendo la richiesta di “trasferire il carico fiscale da lavoro e capitale a consumi, beni immobili e ambiente assicurando la neutralità di bilancio”. In sostanza: per abbassare le imposte sul lavoro ci sarebbe  bisogno di tassare consumi (leggi Iva) e gli immobili (leggi Imu). Per farlo Bruxelles suggerisce di “procedere alla riforma del catasto allineando gli estimi e rendite ai valori di mercato”, mentre in materia di tassazione sui consumi chiede di “rivedere l’ambito di applicazione delle esenzioni e aliquote ridotte dell’Iva e delle agevolazioni fiscali dirette”.

E ancora, nelle raccomandazioni si chiede all’Italia di “assicurare che nel 2013 il disavanzo resti al di sotto del 3% del Pil”, in modo da portare avanti l’aggiustamento strutturale del bilancio “con un ritmo adeguato” a partire dal 2014, in modo da realizzare gli avanzi primari necessari per ridurre “l’elevatissimo rapporto debito-Pil (secondo le previsioni al 132,2% del Pil nel 2014)”.

L’Ue parla anche di efficienza della pubblica amministrazione e  del settore bancario: in quest’ultimo caso, “per sostenere il flusso del credito alle attività produttive” e “migliorare l’accesso delle imprese ai finanziamenti”.

Nel  Mercato del lavoro, secondo Bruxelles  l’Italia deve puntare a “un migliore allineamento dei salari alla produttività; realizzare ulteriori interventi a promozione della partecipazione delle donne e dei giovani” anche attraverso il miglioramento “dell’offerta di servizi di assistenza alla persona e di doposcuola”, “intensificare gli sforzi per scongiurare l’abbandono scolastico e migliorare qualità e risultati della scuola”.

L’ultima raccomandazione riguarda  il Mercato dei servizi: l’Ue  auspica l’eliminazione delle “restrizioni che sussistono nei servizi professionali” e la promozione dell’accesso al mercato, ad esempio, per la prestazione dei servizi pubblici locali” ma anche il potenziamento della “capacità  infrastrutturale” nei settori dell’energia, del trasporto intermodale e delle tlc, “tra l’altro al fine di superare le disparità tra Nord e Sud”.

Riforma del catasto, necessaria secondo l’Unione Europea – di Elisabetta Paladini

 

Archiviato in:News

You May Also Like

DETRAZIONI FISCALI CASA 2018
Detrazioni per la casa: le novità dalla Legge di Bilancio 2018
bonus arredi 2016
Bonus arredi 2016 per le giovani coppie
scacchiere di lusso
Le scacchiere di lusso. Un oggetto per impreziosire casa

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

coperture per tetti

Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto

27 Gennaio 2025 By Redazione

Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

10 Gennaio 2025 By Redazione

scelta degli infissi

Da cosa dipende la scelta degli infissi? Una guida utile

4 Dicembre 2024 By Redazione

ristrutturare

Come ristrutturare la casa? Alcuni consigli utili

19 Novembre 2024 By Redazione

caldaia scelta

Come scegliere la caldaia per una casa unifamiliare: guida completa

6 Novembre 2024 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Consigli su come migliorare la produttività in ufficio
  • Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto
  • Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

Cerca

Creato da Palcom