• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Soluzioni al possibile aumento Iva

6 Giugno 2013 by Redazione Lascia un commento

aumento iva

Soluzioni al possibile aumento Iva. Letta: “Valuteremo e troveremo le coperture giuste”

Soluzioni al possibile aumento Iva.Letta: “Valuteremo e troveremo le coperture giuste” . Stando ad alcune fonti, il governo sarebbe  a caccia di 6 miliardi per coprire il congelamento dell‘aumento dell’Iva e l’esenzione dell’Imu sulla prima casa per l’intero 2013 in vista della riforma complessiva che dovrebbe individuare le soluzioni a partire dal 2014.

Luglio: Aumento iva dal 21 al 22%

aumento iva  Da luglio infatti, l’Iva dovrebbe aumentare dal 21% al 22% e se non si desidera andare incontro a questo ennesimo ritocco che vale 2 miliardi, il Governo dovrà trovare delle risorse necessarie, stessa cosa per bloccare il pagamento dell’Imu sulla prima casa fino alla fine dell’anno (4 miliardi).

Per quanto concerne l’Imu, Letta ha affermato che esperti e parlamentari sono all’opera per trovare la soluzione, mentre sul primo punto ha dichiarato:

“Cercheremo di far qualcosa, alzare l’Iva è un segnale negativo”. E comunque “l’Iva non la alziamo noi, è una decisione già assunta in precedenza ma noi dobbiamo affrontare il tema. Ci sono varie ipotesi, alcune che hanno a che fare con la differenziazione dei prodotti, alcune ipotesi di eliminazione totale. Dipende dalle coperture, perchè non stampiamo soldi e non abbiamo soldi in più. Dobbiamo togliere i soldi da qualche altra parte per metterli qui”. In ogni caso, conclude sul punto, “valuteremo e troveremo le coperture giuste”.

Comunque, nel caso in cui non si dovessero trovare vie d’uscita, secondo alcuni esperti con l’aumento dell’iva i rincari scatteranno, tra le bevande, su vino e birra, e poi sui  carburanti, riparazioni auto (33 euro all’anno per una famiglia di tre persone, 39 euro se il nucleo è composto da 4 persone), abbigliamento, calzature (18 euro all’anno per una famiglia di 3 persone, 20 euro se il nucleo è da 4), mobili, elettrodomestici, giocattoli e computer (13 e 17 euro). Previsti aumenti anche per  i pedaggi autostradali e per le già salate assicurazioni RC Auto e Moto.

Soluzioni al possibile aumento Iva   – di Elisabetta Paladini

 

Archiviato in:News

You May Also Like

DETRAZIONI FISCALI CASA 2018
Detrazioni per la casa: le novità dalla Legge di Bilancio 2018
bonus arredi 2016
Bonus arredi 2016 per le giovani coppie
scacchiere di lusso
Le scacchiere di lusso. Un oggetto per impreziosire casa

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

coperture per tetti

Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto

27 Gennaio 2025 By Redazione

Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

10 Gennaio 2025 By Redazione

scelta degli infissi

Da cosa dipende la scelta degli infissi? Una guida utile

4 Dicembre 2024 By Redazione

ristrutturare

Come ristrutturare la casa? Alcuni consigli utili

19 Novembre 2024 By Redazione

caldaia scelta

Come scegliere la caldaia per una casa unifamiliare: guida completa

6 Novembre 2024 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Consigli su come migliorare la produttività in ufficio
  • Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto
  • Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

Cerca

Creato da Palcom