
Erogazione spese e validità documenti gestiti dall’amministratore condominiale. Documenti giustificativi amministratore. Riforma condominio 2013
Documenti giustificativi amministratore. Riforma condominio 2013. L’amministratore è legittimato a stipulare contratti di ordinaria manutenzione, ordinare lavori, in base a un preventivo regolarmente approvato.
La stipulazione e sottoscrizione dei contratti da parte dell’amministratore avviene sempre in nome e per conto del condominio; ciò implica che il contratto continua a produrre i suoi effetti anche se cambia amministratore.
In particolare, a fronte di tali spese, l’amministratore è tenuto a porgere la massima attenzione nella cura della loro documentazione giustificativa, magari con la creazione di fascicoli sistemati cronologicamente. Si ricorda inoltre che l’attuale riforma obbliga l’amministratore a conservare tutta la documentazione inerente alla propria gestione, riferibile al rapporto con i condomini, sia allo stato tecnico-amministrativo dell’edificio e del condominio.
Le scritture e i documenti giustificativi devono essere conservati per almeno dieci anni dalla data della relativa registrazione e possono essere visionati dai medesimi condomini in ogni momento.
La dottrina è conforme nel ritenere che la documentazione giustificativa delle spese deve presentare dei requisiti di idoneità. Per idoneità si intende la necessità di adempiere a due fondamentali funzioni: la prima, di carattere privato, inerente al rapporto tra amministratore e condomini, la seconda di carattere pubblico.
Ma, in particolare, il documento giustificativo deve attestare, con correttezza e certezza, l’entità d’uscita di cassa e la tipologia della spesa effettuata dall’amministratore in nome e per conto del condominio. Tale attestazione è rivolta ovviamente ai condomini.
Inoltre il documento giustificativo deve essere fiscalmente idoneo, per tale motivo l’amministratore dovrebbe richiedere sempre un documento fiscalmente valido al fornitore, ove figurino i dati del condominio, in particolare il codice fiscale.
Ma ora vediamo quale documentazione è consigliabile che l’amministratore richieda ai fornitori:
-fatture commerciali
-ricevute fiscali con i dati del cliente
-scontrino fiscale integrato
-parcelle (per i professionisti)
Documenti giustificativi amministratore. Riforma condominio 2013 – di Elisabetta Paladini
Lascia un commento