• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Internet in condominio: spesa divisibile tra i condomini

27 Marzo 2014 by Redazione Lascia un commento

internet in condominio

Tra le spese che si possono dividere in condominio ci sono anche quelle relative alla connessione internet. Internet in condominio: spesa divisibile tra i condomini

Connessione internet in condominio. Se è vero che in molti edifici  condominiali ancora si naviga a fatica con i propri abbonamenti privati Adsl, è anche vero che esistono condomini di ultima  generazione cablati in fibra ottica.

Per portare la connessione internet negli edifici aventi un collegamento lento o addirittura assente  una soluzione molto diffusa è quella consistente nell’installazione di un’antenna radio sul tetto attraverso la quale si accede ad una rete Hiperlan.

internet in condominioPerò non sempre è possibile tale soluzione in quanto le antenne per poter funzionare devono essere visibili l’una con l’altra in maniera diretta e quindi può capitare che il condominio non sia raggiunto dal segnale.

Nel caso in cui non vi siano problemi di segnale, dal relativo access point viene derivata una rete che arriva agli appartamenti o agli hotspot collocati nelle parti comuni. Così ogni condomino che intenda usare il servizio internet avrà a disposizione una propria lina flat criptata e potrà, in alcuni casi, anche scegliere la propria taglia di banda. In tali casi i condominio o il gruppo di condomini che utilizzano il servizio dovranno dividere solo le spese di installazione dell’impianto comune in quanto le varie bollette verranno recapitate direttamente ai singoli.

E’ chiaro che le offerte saranno tanto più vantaggiose quanto maggiore sarà il  numero dei conodòmini aderenti all’offerta. Da considerare, oltre ai numero degli aderenti, anche la quantità di banda fornita, la presenza o meno di soglie di banda minima garantita, eventuali limitazioni alla quantità di dati scaricabili alla massima velocità, disponibilità del Voip, presenza di Ip pubblici o privati e così via.

Poi occorre considerare che sicuramente dove i provider hanno già a disposizione linee cablate in fibra la convenienza può essere sicuramente maggiore.

Gli impianti internet condominiali possono avere lo svantaggio di presentare dei picchi di traffico nelle ore di punta e  di conseguenza un rallentamento del servizio. Un modo per evitare tale problema consiste nel fatto che il gestore deve garantire una velocità minima individuale che non sia troppo bassa oppure in aggiunta o in alternativa stabilire una soglia di traffico ad alta velocità per utente. O ancora altra soluzione può consistere nel limitare il peer to peer (scaricare pesanti film) nelle ore di punta.

Internet in condominio: spesa divisibile tra i condomini – di Redazione

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: condominio, internet

You May Also Like

condominio
Condominio: installazione impianto fotovoltaico ad uso individuale
permesso di costruire
Disturbare il riposo in condominio: genitori condannati per i rumori dei figli
riforma condominiale
Riforma condominiale: le correzioni

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom