• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Amministratore di condominio : i suoi compiti

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Amministratore di condominio : i suoi compiti. 

L’articolo 1130 del codice civile individua quelli che sono i compiti dell’amministratore di condominio, mentre l’articolo 1131 c.c.  disciplina il rapporto di rappresentanza nei confronti del condominio, anche nei confronti dei condomini assenti o dissenzienti (ossia quelli che non ne hanno approvato la nomina).

Amministratore di condominio : i suoi compiti

compiti amministratore

Dunque, ai sensi dell’articolo 1130 c.c. i compiti dell’amministratore consistono nel:

–eseguire le delibere dell’assemblea e curare che sia osservato il regolamento di condominio;

–disciplinare l’uso delle cose comunie la prestazione dei servizi nell’interesse comune;

–riscuotere i contributi, erogare le spese necessarie per la manutenzione ordinaria delle parti comuni e per l’esercizio dei servizi comuni (l’amministratore è legittimato ad  agire nei confronti dei condomini inadempienti alle obbligazioni di pagamento dei contributi);

–compiere gli atti conservativi dei diritti inerenti alle parti comuni dell’edificio;

–rendere conto, alla fine di ogni anno, della sua gestione.

L’individuazione dei compiti dell’amministratore, in assenza di specifiche regole dettate dal regolamento di condominio, deve essere operata solo in base alle disposizioni di legge.

Si ritiene che l’assemblea, dati i suoi poteri deliberativi e di controllo, possa invadere la sfera di competenze dell’amministratore facendo prevalere la volontà dei condomini su qualunque atto o disposizione di quest’ultimo.

Amministratore di condominio : i suoi compiti – di Redazione

Leggi anche Chi è l’amministratore di condominio?

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: amministratore condominio, beni comuni, manutenzione ordinaria

You May Also Like

amministratore di condominio
Amministratori di condominio: serve seguire un corso
condominio
Condominio: come scegliere l’amministratore
rappresentanza processuale amministratore
Rappresentanza attiva e passiva amministratore. Riforma condominio

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

coperture per tetti

Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto

27 Gennaio 2025 By Redazione

Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

10 Gennaio 2025 By Redazione

scelta degli infissi

Da cosa dipende la scelta degli infissi? Una guida utile

4 Dicembre 2024 By Redazione

ristrutturare

Come ristrutturare la casa? Alcuni consigli utili

19 Novembre 2024 By Redazione

caldaia scelta

Come scegliere la caldaia per una casa unifamiliare: guida completa

6 Novembre 2024 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Consigli su come migliorare la produttività in ufficio
  • Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto
  • Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

Cerca

Creato da Palcom