• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Amministratori di condominio: serve seguire un corso

11 Aprile 2014 by Redazione Lascia un commento

A breve entrerà in vigore la norma che prevede per gli aspiranti amministratori di condominio la necessità di seguire un corso. Amministratori di condominio: serve seguire un corso

L’amministratore condominiale, ai sensi della legge 220/2012, come modificata dal Dl 145/2014, dovrà essere un professionista competente. Per questo dovrà prima seguire un apposito corso, a meno che non amministri il condominio in cui abita.

Non solo chi vorrà fare l’amministratore dovrà studiare  ma anche i responsabili scientifici ed i formatori dei corsi dovranno avere pari requisiti. Quest’ultimi infatti devono avere innanzi tutto i requisiti di onorabilità, ossia godimento dei diritti civili; non essere stati condannati per delitti contro la pubblica amministrazione, l’amministrazione della giustizia, la fede pubblica, il patrimonio o per ogni altro delitto non colposo per il quale la legge commina la pena della reclusione non inferiore, nel minimo, a due anni, e, nel massimo, a cinque anni; non essere stati sottoposti a misure di prevenzione divenute definitive, salvo che non sia intervenuta la riabilitazione; non essere interdetti o inabilitati.

Amministratori di condominioIn secondo luogo i responsabili scientifici dovranno essere docenti universitari o di scuola superiore di materie giuridiche, economiche o economiche, avvocati, magistrati o professionisti dell’area tecnica (anche in pensione). Inoltre dovranno avere una competenza specifica in materia condominiale che può essere dimostrata attraverso le eventuali pubblicazioni in materia di diritto condominiale o di sicurezza degli edifici.

I formatori, al pari, dovranno avere le stesse qualità che andranno provate semplicemente dimostrando di possedere una laurea (anche solo triennale) o di essere iscritti a un albo professionale; in ogni caso devono avere una competenza specifica in materia condominiale che può essere dimostrata attraverso una  precedente  attività di amministrazione condominiale o dalla partecipazione a corsi specifici.

Elemento importante è poi il fatto che i corsi non saranno concessi in esclusiva alle associazioni di categoria, ma saranno totalmente liberi con la conseguenza che qualsiasi ente  e le stesse associazioni di categoria potranno organizzare dei corsi nel rispetto delle norme dettate dal regolamento. 

Amministratori di condominio: serve seguire un corso – di redazione

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: amministratore condominio

You May Also Like

condominio
Condominio: come scegliere l’amministratore
rappresentanza processuale amministratore
Rappresentanza attiva e passiva amministratore. Riforma condominio
compenso amministratore
Compenso amministratore per lavori straordinari. Riforma condominio 2013

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

arredo open space

I migliori consigli per arredare un open space moderno

26 Marzo 2021 By Redazione

zanzariere

Come proteggere efficacemente la propria casa dagli insetti

30 Marzo 2021 By Redazione

scegliere letto matrimoniale

Come scegliere il giusto letto matrimoniale in base allo stile della stanza

23 Marzo 2021 By Redazione

offerte gas

Come scegliere tra le offerte gas

22 Marzo 2021 By Redazione

Roulette Online: il gioco più famoso da Casinò comodamente a casa tua

20 Gennaio 2021 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Progettare la cabina armadio: illuminazione, spazio e organizzazione
  • Come proteggere efficacemente la propria casa dagli insetti
  • I migliori consigli per arredare un open space moderno

Cerca

Creato da Palcom