• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Tasso variabile con rata crescente nel mutuo

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Tasso variabile con rata crescente nel mutuo. Ecco un altro prodotto studiato ad hoc dagli istituti di credito per consentire ai futuri mutuatari di poter scegliere il mutuo più adatto alle proprie esigenze: il tasso variabile con rata crescente.

Tasso variabile con rata crescente nel mutuo

Optare per un mutuo a tasso variabile con rata crescente, vuol dire accettare di pagare rate mensili che cresceranno nel tempo, nella misura prevista dal contratto sottoscritto.

Si tratta di un prodotto adatto a chi, per ragioni di reddito, ha la necessità di pagare inizialmente delle rate molto basse, prevedendo in futuro di poter contare su entrate più sostanziose e quindi sufficienti a coprire senza difficoltà l’incremento finale delle stesse.

Per fare un esempio concreto, la scelta di un tasso variabile con rata crescente, può risultare la giusta scelta per chi ha appena iniziato a lavorare, ma è sicuro di poter godere nel giro di pochi anni di un aumento del proprio reddito, magari dovuto a scatti di anzianità, promozioni, ulteriori entrate nell’ambito familiare, etc.

I relativi vantaggi e svantaggi di questo tipologia di prodotto sono molto chiari: inizialmente si ha la possibilità di pagare rate molto basse, che diventano, però, sicuramente onerose verso la fine del finanziamento.

Sul mercato esiste anche il mutuo a tasso fisso con rata crescente, che presenta le medesime caratteristiche di quello variabile e gli stessi vantaggi e svantaggi.

Tasso variabile con rata crescente nel mutuo – di Stefania Guerrera

Leggi anche Il tasso variabile

Archiviato in:Mutui e Finanziamenti casa Contrassegnato con: reddito, tasso variabile

You May Also Like

nuovo-redditometro
Arriva il nuovo Isee: stop ai falsi poveri
Nuovo redditometro 2013
Nuovo redditometro: e chi è soggetto a controllo
scegliere mutuo
Scegliere il mutuo. Mutuo: come scegliere quello giusto

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

coperture per tetti

Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto

27 Gennaio 2025 By Redazione

Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

10 Gennaio 2025 By Redazione

scelta degli infissi

Da cosa dipende la scelta degli infissi? Una guida utile

4 Dicembre 2024 By Redazione

ristrutturare

Come ristrutturare la casa? Alcuni consigli utili

19 Novembre 2024 By Redazione

caldaia scelta

Come scegliere la caldaia per una casa unifamiliare: guida completa

6 Novembre 2024 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Consigli su come migliorare la produttività in ufficio
  • Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto
  • Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

Cerca

Creato da Palcom