• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Arriva il nuovo Isee: stop ai falsi poveri

4 Dicembre 2013 by Redazione Lascia un commento

nuovo-redditometro

Il consiglio dei ministri ha approvato il nuovo Isee, l’indicatore economico con il quale le famiglie si devono confrontare per accedere ai servizi sociali, dalla scuola alla sanità. Arriva il nuovo Isee: stop ai fasi poveri

Da oggi in poi verrà limitata l’autocertificazione e aumenteranno i controlli sul patrimonio.

Il nuovo Isee «riduce l’area delle autodichiarazioni e permette controlli più corretti», sottolinea il ministro del Welfare, Enrico Giovannini. «Molte delle voci che oggi sono parte di autodichiarazioni – osserva – verranno compilate automaticamente dall’Inps in base alle banche dati, in modo tale che nessuno si possa dimenticare di indicare i valori corretti».

nuovo iseeL’Isee fino ad oggi  è stato infatti usato per presumere il reddito di una famiglia. I calcoli, fatti con l’autodichiarazione mostravano un valore, che se risultava basso, si otteneva il diritto di farsi erogare determinate prestazioni, tra cui ad esempio l’opportunità di non pagare le rette universitarie. Il risultato finale era che l’80% delle famiglie italiane arrivava a dichiarare di non avere nemmeno un conto corrente o un libretto di risparmio, dati ampiamente contraddetti da quelli pubblicati dalla Banca d’Italia.

Il  nuovo Isee invece servirà a mettere fine ai falsi poveri e peserà di più la casa (si terrà conto del reddito rivalutato Imu inve che Ici) ed il patrimonio.

La differenza più significativa è il fatto che ora solo una parte dei dati sarà autocertificata, mentre i dati fiscali di maggiore peso, come il reddito complessivo o le prestazioni erogate dall’Inps, verranno compilati direttamente dalla pubblica amministrazione.

Inoltre, la riforma prevede una forte attenzione alle famiglie più numerose e alle diverse condizioni di disabilità.

Arriva il nuovo Isee: stop ai fasi poveri – di Elisabetta Paladini

Archiviato in:Società Contrassegnato con: isee, reddito

You May Also Like

Nuovo redditometro 2013
Nuovo redditometro: e chi è soggetto a controllo
Tasso variabile con rata crescente nel mutuo
prodotti in zama
Caratteristiche e qualità degli accessori in zama

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

Pompa acqua elettrica

Pompa d’acqua elettrica: tutti i segreti e i suoi utilizzi

23 Maggio 2023 By Redazione

arredare stanza gaming

Stanza da gaming, arredamento e consigli

18 Maggio 2023 By Redazione

rilevatori gas

Proteggere la casa con i rilevatori di gas domestico

16 Maggio 2023 By Redazione

migliorare giardino

3 consigli utili per decorare il tuo giardino

10 Maggio 2023 By Redazione

smaltire eternit

Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata

20 Febbraio 2023 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • 7 Applicazioni della Blockchain nella Catena di Approvvigionamento
  • Pompa d’acqua elettrica: tutti i segreti e i suoi utilizzi
  • Stanza da gaming, arredamento e consigli

Cerca

Creato da Palcom