• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Case in legno: il sistema Blockhouse

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

case in legno

E’ un sistema di prefabbricazione che permette di assemblare elementi lineari, generalmente in legno di conifera, disporli orizzontalmente sovrapponendoli in modo da formare una parete in legno. Case in legno: il sistema Blockhouse.

Case in legno: il sistema Blockhouse. Gli elementi, tronchi di legno massiccio scortecciato oppure sezioni squadrate, (sia case in legnosegati  o incollati ), vengono sagomati nella parte inferiore e superiore per aumentare l`attrito e la stabilità laterale.

Tramite particolari lavorazioni si ottengono poi perfetti incastri tra le pareti perpendicolari.

Il collegamento alle fondazioni, realizzate, per esempio, con una platea sottile di cemento armato, può avvenire con tirafondi annegati in fondazione e vincolati alla base delle pareti.

Il risultato finale sono case, solitamente di piccole dimensioni, solide, compatte e con eccellenti proprietà termo-acustiche ( derivate dalle proprietà intrinseche del legno massiccio ).

Case in legno: sistema costruttivo di bio-edilizia

Questo tipo di sistema costruttivo, anche per le comprovate garanzie di durabilità, è quello che si è sviluppato per la maggiore nei paesi del Nord Europa. La non necessità di colle, materiali isolanti di natura chimica, ne rende il sistema di Bio-Edilizia per eccellenza. Gli incastri perfetti progettati e realizzati in segheria, la mancanza quasi totale di chiodi ed altri elementi metallici, permettono tempi di montaggio estremamente rapidi.

case blockhouse

Oltre che per l’edilizia comune, il Block-House è tipicamente utilizzato per edificare velocemente strutture meno importanti ( box auto, depositi da giardino, ma anche piccoli chalet in montagna ). In commercio si trovano segmentati in pezzi per kit di montaggio, oppure se ne effettua il trasporto su camion del monoblocco precedentemente assemblato.

Case in legno: il sistema Blockhouse – di Redazione

Archiviato in:Progettazione e Tecnologie Contrassegnato con: casa legno, casa prefabbricata, modalita costruttive, sistema blockhouse

You May Also Like

guida costruzione caminetto
Costruzione del caminetto. La guida
sistema costruttivo
Sistema costruttivo Platform frame
costruzione a secco
Costruzione a secco

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

coperture per tetti

Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto

27 Gennaio 2025 By Redazione

Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

10 Gennaio 2025 By Redazione

scelta degli infissi

Da cosa dipende la scelta degli infissi? Una guida utile

4 Dicembre 2024 By Redazione

ristrutturare

Come ristrutturare la casa? Alcuni consigli utili

19 Novembre 2024 By Redazione

caldaia scelta

Come scegliere la caldaia per una casa unifamiliare: guida completa

6 Novembre 2024 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Consigli su come migliorare la produttività in ufficio
  • Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto
  • Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

Cerca

Creato da Palcom