• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Vendere casa: affidarsi ad un agente immobiliare

30 Gennaio 2013 by Redazione Lascia un commento

vendere casa

Abbiamo visto che se decidete di vendere la vostra abitazione da soli dovete iniziare con il pubblicare annunci e successivamente, una volta individuato il futuro acquirente, a sottoporgli una proposta d’acquisto. Vendere casa: affidarsi ad un agente immobiliare.

 

Vendere casa: affidarsi ad un agente immobiliare. Però, potete anche fare affidamento su un agente immobiliare che, iscritto alla Camera di Commercio e dotato di particolare professionalità, è dotato di schemi e moduli contrattuali ben studiati per ogni fase dell’attività di vendita.

vendere casa–    Quindi, se vi affidate ad un agente immobiliare preliminarmente tenete in considerazione che:

a)    i moduli di cui dispone l’agente e di cui si avvale devono essere preventivamente  depositati presso la Camera di Commercio del luogo dove l’agente svolge la sua attività;

b)    i moduli devono recare gli estremi dell’iscrizione nel ruolo dell’agente o, nel caso ci sia avvalga di una società, del legale rappresentante  e devono essere chiari e facilmente comprensibili;

c)    la FIAIP (federazione italiana agenti immobiliari professionali) è una tra le più importanti associazioni di agenti immobiliari e ha, tra l’altro, di recente aggiornato i propri formulari. Per cui alla luce di ciò il venditore, dopo aver affidato l’incarico all’agente, potrà sottoscrivere due tipi di proposta d’acquisto: la proposta d’acquisto preliminare di vendita (in cui è inserita la clausola che trasforma la proposta in preliminare di vendita) e la proposta intesa preliminare di vendita ( in cui è inserita la clausola con cui le parti manifestano l’intenzione di vincolarsi con essa solo alla conclusione del successivo preliminare).

vendere casa–    L’agente assume l’incarico facendovi sottoscrivere l’atto di “conferimento di incarico di mediazione” che può essere di due tipi: con patto o senza patto di esclusiva. Se gli date l’incarico in esclusiva significa che sarà solo lui a poter trattare la vendita dell’immobile e a ricevere la relativa provvigione. In tal caso nel conferimento dell’incarico vi dovrà essere la relativa clausola.

Se, invece, decidete di conferire l’incarico senza patto di esclusiva allora significa che potrete incaricare anche altri agenti della vendita dell’immobile, ma in tal caso se la vendita si conclude con l’intervento di più agenti ognuno di loro avrà diritto ad una quota della provvigione. Naturalmente avranno diritto ad una quota di provvigione solo coloro che sono entrati in relazione con le parti che hanno concluso l’affare; se, al contrario, un mediatore a cui avete dato incarico, non è riuscito a prendere contatto con le parti non può pretendere la provvigione.

vendere casaL’atto di conferimento dell’incarico all’agente immobiliare consta poi di altre clausole a cui dovete fare attenzione: la durata dell’incarico (ossia il periodo di tempo che è concesso all’agente per trovare il potenziale compratore;fate attenzione se è prevista la clausola che permette il rinnovo automatico dell’incarico alla scadenza); la possibilità di recesso (sia voi che l’agente deve avere la possibilità di recesso dal contratto dietro pagamento di una penale); gli obblighi dell’agente (ossia l’assistenza e la relativa consulenza, la possibilità di poter richiedere documenti relativi all’abitazione e promuovere la vendita attraverso i più diversi mezzi di comunicazione);  il compenso (è la provvigione spettante all’agente nel caso di conclusione dell’affare); le clausole penali ( possono essere previste nel caso violate il patto di esclusiva dato all’agente o abbiate taciuto allo stesso elementi importanti che possono compromettere la buona riuscita dell’affare); l’esclusiva (il fatto che solo l’agente può trattare l’affare per voi; considerate che se dopo aver dato l’esclusiva vi capita di trovare da soli l’acquirente e di concludere con lui l’affare, l’agente potrà richiedervi il risarcimento dei danni).

Vedi prima parte dell’articolo. Vedi terza parte dell’articolo.

Vendere casa: affidarsi ad un agente immobiliare – di Redazione

Archiviato in:Acquistare e Vendere casa Contrassegnato con: vendita casa

You May Also Like

acquistare una casa
Acquistare una casa: fasi della trattativa
vendere casa
Vendere casa in proprio: i primi passi da fare
vendere casa
Vendere casa: stipula del preliminare

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

coperture per tetti

Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto

27 Gennaio 2025 By Redazione

Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

10 Gennaio 2025 By Redazione

scelta degli infissi

Da cosa dipende la scelta degli infissi? Una guida utile

4 Dicembre 2024 By Redazione

ristrutturare

Come ristrutturare la casa? Alcuni consigli utili

19 Novembre 2024 By Redazione

caldaia scelta

Come scegliere la caldaia per una casa unifamiliare: guida completa

6 Novembre 2024 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Consigli su come migliorare la produttività in ufficio
  • Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto
  • Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

Cerca

Creato da Palcom