• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Acquistare una casa: fasi della trattativa

30 Gennaio 2013 by Redazione Lascia un commento

acquistare una casa

E’ prassi sempre più comune quando ci si accinge ad acquistare casa rivolgersi ad un professionista del settore, il mediatore immobiliare, il quale s’interpone tra il venditore e l’acquirente curando le varie fasi della vendita. Acquistare una casa: fasi della trattativa.

 

Acquistare una casa: fasi della trattativa. Le fasi essenziali attraverso le quali si perviene all’acquisto di un immobile possono coAcquistare una casasì riassumersi:

–     L’incarico di vendita: consiste nella sottoscrizione da parte del venditore di un modulo prestampato con cui conferisce al mediatore l’incarico di procacciare i potenziali acquirenti per un determinato periodo di tempo;

–     la proposta d’acquisto: è un atto (scarica gratuitamente il fac-simile della proposta cliccando qui) che il mediatore fa sottoscrivere all’acquirente che con esso si impegna all’acquisto dell’immobile alle condizioni e al prezzo concordato; generalmente tale proposta è irrevocabile;

–    l’accettazione della proposta di acquisto: è la sottoscrizione, sul prestampato di cui sopra o su foglio separato,da parte del venditore della proposta di acquisto firmata dall’acquirente. Il venditore può anche rifiutare la proposta di acquisto firmata dall’aspirante acquirente ma nel caso in cui accetti l’acquirente è vincolato alla propria offerta;

–    la stipula del preliminare di vendita (c.d. compromesso): è l’atto con cui venditore e il compratore si obbligano reciprocamente a stipulare il definitivo atto di vendita;  la stipula del preliminare è un atto eventuale che può anche non avvenire, potendo le parti concludere direttamente l’atto di vendita;

–    la stipula del contratto di vendita definitivo: è l’atto con cui la proprietà dell’immobile passa dal venditore al compratore.


Acquistare una casa: elementi della proposta irrevocabile di acquisto

Si tratta di una dichiarazione unilaterale che impegna solo il potenziale acquirente all’acquisto alle condizioni concordate e il venditore è libero di non accettarla.

Essa deve contenere i seguentAcquistare una casai elementi:

–    i dati del venditore e del compratore;
–    il luogo di ubicazione, la descrizione e il prezzo dell’immobile;
–    il termine entro il quale il venditore deve accettare la proposta;
–    le modalità di pagamento e i tempi di pagamento;
–    la data e il luogo del futuro atto preliminare o del contratto definitivo

L’acquirente che sottoscrive la proposta può decidere di mantenerla ferma per un dato periodo di tempo trascorso il quale non è più vincolato; ma durante questo periodo non può assolutamente revocare la proposta che rimane ferma anche se dovesse sopraggiungere la morte o incapacità dell’acquirente con la conseguenza che restano obbligati i successori e il rappresentante legale dell’incapace.

Acquistare una casa: fasi della trattativa – di Redazione

Archiviato in:Acquistare e Vendere casa Contrassegnato con: contratto preliminare, vendita, vendita casa

You May Also Like

cercare casa affitto
Cercare casa in affitto
registrazione contratto preliminare
Registrazione contratto preliminare
vendere casa
Vendere casa in proprio: i primi passi da fare

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom