• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Vendere casa: stipula del preliminare

30 Gennaio 2013 by Redazione Lascia un commento

vendere casa

Dopo aver sottoscritto la proposta d’acquisto occorre controllare alcuni documenti riguardanti l’abitazione, gli impianti e le spese varie prima di passare alla stipula del preliminare di vendita. Vendere casa: stipula del preliminare.

 

Vendere casa: stipula del preliminare. Per la stipula dell’atto preliminare sono necessari il possesso della documentazione che segue:

a)    atto di vendita, con il quale avete acquistato la proprietà dell’immobile che andate a vendere;
b)    la nota di trascrizione, predisposta dal notaio a seguito della vendita e che riporta tutti gli estremi dell’atto di vendita;
c)    la certificazione catastale;
d)    le certificazioni edilizie (permesso di costruire, varianti ecc..);
e)    il rendiconto delle spese condominiali.

–    vendere casaaltro documento indispensabile è la certificazione energetica, obbligatoria dal 1° luglio 2008 per gli edifici di nuova e di vecchia costruzione e dal 1° luglio 2009 anche per le singole unità immobiliari in caso di trasferimento a titolo oneroso. In realtà i certificati sono due: l’attestato di qualificazione energetica e l’attestato di certificazione energetica ( esso non può ancora essere emesso a causa della mancata emanazione dei decreti attuativi, per cui fino ad allora verrà sostituito dall’attestato di qualificazione energetica). L’attestato ha validità decennale e va aggiornato ogni qual volta si effettuino lavori di ristrutturazione che modifichino le prestazioni energetiche dell’edificio. La certificazione energetica va consegnata al futuro acquirente dell’immobile che in caso di mancata consegna potrà chiedere la nullità del contratto di vendita.

–    Altro documento necessario è il certificato di conformità degli impianti (previsto dal D.M. 37/2008) che deve essere rilasciato al proprietario dagli installatori al termine dei lavori e dopo aver verificato la loro corrispondenza alle norme tecniche vigenti.

– vendere casa   Infine, può accadere che durante la fase delle trattative di vendita cambiate idea circa l’alienazione della vostra abitazione e non vogliate più concludere l’affare. Ciò comporta dei rischi che variano a seconda che abbiate o meno sottoscritto il preliminare di vendita:

a)    abbiamo visto che la proposta d’acquisto è un atto prenegoziale che non vincola le parti alla stipula dell’atto di vendita. Per cui dopo la sottoscrizione della proposta può accadere che cambiate idea. Ciò comporterà che il futuro acquirente vi possa chiedere il risarcimento dei danni per le spese sostenute per la valutazione dell’immobile in vista del mutuo,  per le spese di viaggio eventuali, ecc.

b)    nel caso cambiaste idea solo dopo aver stipulato il preliminare di vendita le cose cambiano in quanto il preliminare vincola le parti alla stipula del contratto di vendita definitivo. In questo caso l’acquirente ha due possibilità: o chiedere la risoluzione del contratto e ottenere il doppio della caparra versata, salvo il suo diritto a chiedere anche il risarcimento del danno; oppure potrà rivolgersi al giudice al fine di ottenere l’esecuzione del contratto. Si tratta di un’azione giudiziale che mira a ottenere una sentenza che produce gli stessi effetti del contratto non concluso, ossia il trasferimento dell’immobile promesso dal venditore all’acquirente.

Vedi anche prima parte  e seconda parte dell’articolo.

Vendere casa: stipula del preliminare – di Redazione

Archiviato in:Acquistare e Vendere casa Contrassegnato con: vendita casa

You May Also Like

acquistare una casa
Acquistare una casa: fasi della trattativa
vendere casa
Vendere casa in proprio: i primi passi da fare
vendere casa
Vendere casa: affidarsi ad un agente immobiliare

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom