• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Ulteriore proroga per richiedere la sospensione dei mutui

12 Marzo 2013 by Redazione Lascia un commento

sospensione rate mutuo

Ulteriore proroga per richiedere la sospensione dei mutui. E’ stato ulteriormente prorogato al 31 marzo 2013 (precedente scadenza 31 gennaio 2013) il termine ultimo per la presentazione delle domande volte ad ottenere la sospensione delle rate di mutuo.

 Ulteriore proroga per richiedere la sospensione dei mutui.

Ciò è stato reso possibile grazie ad un accordo tra l’Abi e le 13 Associazioni di Consumatori con cui hanno rinnovato per la quinta volta il Piano Famiglie.

Le domande vanno consegnate alla propria banca, compilando un apposito modulo che ogni istituto di credito predispone sulla base del fac-simile elaborato dall’Abi. A questo punto non rimane che sperare che venga nuovamente attivato il Fondo di solidarietà per i mutui per l’acquisto della prima casa, nato nel 2010.

proroga sospensione rate mutuoUlteriore proroga per richiedere la sospensione dei mutui.

Ma cosa prevede il Piano Famiglie?

– Il Piano Famiglie da la possibilità a coloro che sono in ritardo nei pagamenti delle rate di mutuo fino a 90 giorni consecutivi di sospendere le rate. Non possono chiedere una nuova sospensione coloro che ne hanno già usufruito in passato, anche se vi è stata la proroga;

– Durante la sospensione, gli interessi contrattuali continuano a maturare e possono essere rimborsati in maniera diversa, a seconda che il richiedente abbia chiesto la sospensione solo della quota capitale o anche della quota interessi;

– Il mutuo dev’essere stato stipulato per acquisto, la costruzione o la ristrutturazione dell’abitazione principale e, se garantito da ipoteca, non può avere un importo superiore a 150 mila euro;

– Rientrano anche i mutui cartolarizzati, quelli rinegoziati o oggetto di operazioni di portabilità, nonché quelli accollati;

– Possono chiedere la sospensione solo le persone fisiche che abbiano un reddito fino a 40 mila euro l’anno e che fino al 28 febbraio 2013 hanno subito eventi negativi quali:

sospensione rate mutuo1) la perdita del rapporto di lavoro subordinato. Non rientrano i casi di risoluzione consensuale o per limiti di età con diritto a pensione di vecchiaia/anzianità, i casi di licenziamento per giusta causa o giustificato motivo soggettivo, o ancora di dimissioni del lavoratore non per giusta causa;

Ulteriore proroga per richiedere la sospensione dei mutui.

2) il venir meno del rapporto di lavoro di cui all’art. 409, n. 3, c.p.c., ossia i rapporti di agenzia, di rappresentanza commerciale ed altri rapporti di collaborazione consistenti nel prestare un’opera continuativa e coordinata. Non vi rientrano quei rapporti in cui vi sia una risoluzione consensuale, un recesso datoriale per giusta causa, oppure un recesso del lavoratore non per giusta causa;

3) la morte o l’insorgere di una condizione di non autosufficienza;

4) la sospensione dal lavoro o la riduzione dell’orario di lavoro per una durata di almeno 30 giorni, anche in attesa di CIG, CIGS o di altre misure di sostegno del reddito.

Ulteriore proroga per richiedere la sospensione dei mutui – di Redazione 

Archiviato in:Burocrazia casa

You May Also Like

smaltire eternit
Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
DETRAZIONI FISCALI CASA 2018
Detrazioni per la casa: le novità dalla Legge di Bilancio 2018
amministratore di condominio
Amministratori di condominio e ristrutturazione appartamento

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

coperture per tetti

Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto

27 Gennaio 2025 By Redazione

Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

10 Gennaio 2025 By Redazione

scelta degli infissi

Da cosa dipende la scelta degli infissi? Una guida utile

4 Dicembre 2024 By Redazione

ristrutturare

Come ristrutturare la casa? Alcuni consigli utili

19 Novembre 2024 By Redazione

caldaia scelta

Come scegliere la caldaia per una casa unifamiliare: guida completa

6 Novembre 2024 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Consigli su come migliorare la produttività in ufficio
  • Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto
  • Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

Cerca

Creato da Palcom