
Portabilità del mutuo e risarcimento in caso di ritardo. In caso di surrogazione, ossia di sostituzione del mutuo di una banca con quello di un’altra, il cliente ha diritto ad ottenere un risarcimento in caso di ritardo. Surroga mutuo: risarcimento per i ritardi.
Surroga mutuo: risarcimento per i ritardi. Il decreto legge n.78 del 2009, convertito con legge n.102/2009, ha previsto che a partire dal 5 agosto 2009 in tutti i casi in cui la procedura per la portabilità del mutuo si protragga per oltre 30 giorni il cliente ha diritto a vedersi risarcire per il ritardo.
In pratica i 30 giorni si conteggiano dalla data in cui si avvia la procedura interbancaria approntata dall’Abi in base alla quale la nuova banca chiede alla vecchia che ha concesso il mutuo i conteggi estintivi del mutuo da trasferire.
Per cui se trascorrono più di 30 giorni il cliente può chiedere alla banca iniziale il risarcimento; quest’ultima potrà poi rivalersi sulla nuova banca nel caso in cui il ritardo sia causato da quest’ultima.
Surroga mutuo: a quanto ammonta il risarcimento?
La vecchia banca, ossia la banca che cede il mutuo, è tenuta a risarcire al cliente l’1% del valore del mutuo per ogni mese o frazione di mese di ritardo. In tal modo si garantisce una maggiore rapidità nelle operazione delle banche, pena il versamento di una penale dell’1%. Rimane, però, ancora da chiarire se tale penale sia da calcolare sull’importo iniziale del mutuo oppure sul residuo dello stesso al momento della richiesta della surroga.
Surroga mutuo: la domanda di risarcimento
La domanda di risarcimento va inoltrata con lettera raccomandata con ricevuta di ritorno e indirizzata alla vecchia banca, ossia alla banca a cui è stato stipulato il mutuo di cui ora si chiede il trasferimento ad altra banca. Se il mutuo è intestato a due persone, la relativa richiesta andrà proposta da entrambe.
Per capire quanti siano i giorni di ritardo nella surroga occorre che vengano consegnati il modulo di avvio della procedura interbancaria firmato dalla banca cessionaria ( tenendo conto che la procedura avviene il giorno dopo alla data di richiesta indicata nel modulo sottoscritto dalla banca), ossia la nuova banca, nonché verificare la data della surroga.
Il fac simile della lettera per richiedere il risarcimento alla banca è liberamente scaricabile accedendo alla sezione MODULISTICA.
Lascia un commento