
Sono molti i batteri ed i microrganismi presenti nei cibi che possono dare origine ad intossicazioni, allergie ed a altri disturbi. Cucina antibatterica: stop alle intossicazioni
Cucina antibatterica: stop alle intossicazioni. Per evitare, allora, qualsiasi tipo di intossicazione da alimenti occorre seguire alcune regole. Infatti, è bene sapere che la carne, non appena viene scongelata o anche dopo che è stata cotta e lasciata a temperatura ambiente, inizia a generare microrganismi e batteri dannosi per la salute. E ciò capita non solo con la carne ma anche con il pesce ed altri alimenti.
Nel settore della ristorazione vigono delle disposizioni europee obbligatorie, il cosiddetto sistema Haccp, che consente di tenere un alto livello di igiene e salubrità dei cibi e quindi di evitare intossicazioni alimentari.
Tale sistema viene seguito grazie all’uso, da parte dei ristoranti, di apparecchiature professionali in grado di obbedire alla normativa in materia: si pensi agli apparecchi sotto vuoto oppure agli abbattitori di temperatura che congelano in pochi minuti i cibi caldi, lasciandoli in ta modo intatti.
Purtroppo tali apparecchiature per l’igiene e la salubrità degli alimenti sono molto ingombranti, costosi e solo di uso professionale.
Però da poco un’azienda italiana ha progettato ed immesso sul mercato degli apparecchi domestici di modo che anche la nostra cucina di casa possa diventare una cucina antibatterica.
Si tratta dell’azienda Trevigiana Irinox che tra le varie apparecchiature anti-intossicazione ha presentato l’abbattitore che consente di congelare rapidamente i cibi cotti in modo da evitare che i batteri si prolifichino.
Per mantenere un’elevata igiene e salubrità dei cibi ed evitare intossicazioni non è necessario munirsi di tali apparecchiature, basta prestare una particolare attenzione alla conservazione dei cibi.
Ad esempio è bene che la temperatura del frigorifero sia impostata su livelli bassi onde evitare il degrado dei cibi ed è bene anche scegliere cibi controllati, ossia cibi che provengano da Paesi che abbiano una legislazione in materia molto severa, come è quello italiano.
Lascia un commento