• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

La cucina: in serie o artigianale?

9 Agosto 2015 by Redazione Lascia un commento

Una nuova cucina! Il momento di scegliere lo stile, il colore, sfogliare cataloghi, farsi venire idee. Inoltre, fare il punto sul budget da poter destinare e scegliere a chi rivolgersi.

È in questo momento che ci si chiede quale sia la scelta migliore tra i prodotti industriali e una cucina artigianale.

La risposta più semplice da trovare in questi casi è quella classica, ossia “Quelle fatte dal falegname sono come abiti su misura, studiate esattamente per te, per le tue esigenze e i tuoi spazi. In questo senso è chiaro che una cucina industriale non può competere, pur restando un ottimo prodotto.”

È questo il sunto che va a favore del laboratorio artigiano rispetto ai prodotti industriali, ma vediamo di andare più a fondo nelle ragioni di una scelta e arricchire di dettagli la nostra guida alla scelta della cucina.

Tra i rinomati artigiani italiani del settore è alla Bramato Cucine a cui chiediamo quali sono in fondo le reali motivazioni per le quali rivolgersi al su misura rispetto ai prodotti industriali.

cucina artigianale oppure cucina in serie

Passione, amore per il legno e progettualità: sono questi i principali capisaldi che da sempre guidano il cammino di crescita di Bramato Cucine, specializzata nella realizzazione artigianale di arredi cucina e living dal gusto classico e contemporaneo.

Nello spazio espositivo di Bramato Cucine, l’azienda leccese esprime tutte le proprie potenzialità creative e produttive, permettendo al visitatore di immergersi in un’atmosfera di calda accoglienza dove innovazione, qualità ed originalità sono protagoniste.

Ogni ambiente cucina attinge alle lavorazioni manuali ed all’intensità materica del legno massello, si esalta con dotazioni tecniche d’avanguardia ed esprime ricercatezza estetica e funzionale, per comunicare uno stile senza tempo, interprete del piacere della convivialità.

Tutte le cucine a Lecce e gli arredi Bramato Cucine sono costruiti su misura, seguendo criteri di eccellenza qualitativa e manifatturiera. Ogni fase della filiera produttiva, dall’approvvigionamento delle essenze e la scelta del legno massello naturalmente privo di formaldeide, alle finiture manuali con materiali ecologici e l’impiego di pietre e materie prime naturali, testimonia l’impegno aziendale di difesa dell’ambiente.

Ed è ad Enzo, fondatore dell’azienda Bramato, a cui chiediamo per quali motivi ed in quali casi la scelta dell’artigiano è la scelta giusta rispetto al prodotto industriale.

lavorazione legno artigianaleLe cucine artigianali costano di più di quelle industriali. È vero?

Diciamo che questa è una semplificazione. L’artigiano, nella normalità dei casi,  realizza i propri mobili senza tener conto dei nuovi materiali che permettono alle industrie di produrre contenendo i costi. I nuovi materiali che imitano ciò che i prodotti naturali e pregiati possono offrire in termini di bellezza e funzionalità hanno sicuramente dei costi inferiori. Si tratta di prodotti differenti, non si può fare un confronto. Detto ciò si deve dire anche che non sempre, soprattutto quando si parla di aziende blasonate e che investono fortissimi budget in comunicazione, il confronto dei prezzi sia sempre a sfavore dell’artigiano. Spesso e volentieri con lo stesso budget necessario per un prodotto industriale si può ottenere un prodotto realizzato con materiali pregiati e curato nei singoli dettagli.

La differenza tra una cucina prodotta in serie e una cucina artigianale è solo nei materiali?

No, i materiali di pregio, di qualità e privi di elementi dannosi per la salute come la formaldeide è solo uno degli elementi che vanno a vantaggio della cucina su misura. Le grandi industrie assemblano i loro prodotti in una vera e propria catena di montaggio. Non esiste personalizzazione, attenzione ad esigenze particolari del singolo cliente. L’artigiano non opera solo per immettere sul mercato prodotti capaci di competere solo con le offerte delle altre grandi marche. L’obbiettivo dell’artigiano è quello di offrire il prodotto pensato e realizzato per la specifica persona, per le sue esigenze, per i suoi gusti personali. In un laboratorio artigiano opera della manodopera altamente professionale e specializzata. Una fusione fra lavoro, passione ed arte che è impossibile da trovare in una catena di montaggio.

bramato cucine lavorazione legno

Ci sono altri motivi a vantaggio del prodotto artigianale rispetto l’industriale anche in un momento successivo a quello della scelta dei materiali e la personalizzazione?

La scelta dei materiali non è importante solo in un momento iniziale. I materiali selezionati e pregiati durano, molto, molto di più rispetto a quelli di categorie infime; questo significa che ti durano tutta la vita e non li devi cambiare, non devi fare riparazioni, sostituzioni, ecc. Li compri una volta sola invece che tante. Si pensi poi alla manodopera: altro punto dolente della produzione industriale o degli acquisti ai grandi magazzini. La cucina montata male, piccoli ma irritanti danni agli spigoli delle antine, maleducazione e mal disposizione d’animo dei montatori, cassetti che non scorrono proprio bene, ecc.. E poi, l’artigiano non spende budget da capogiro nella comunicazione. La sua miglior risorsa nella promozione dei propri prodotti sono i clienti. Il cliente pienamente soddisfatto è il miglior mezzo di comunicazione di cui dispone ed è un mezzo davvero efficace. Cura nel momento della realizzazione, del montaggio, dell’assistenza sono, per l’artigiano, la sua garanzia di avere nuove commesse.

fabbrica cucine su misura

.

Archiviato in:Cucina Contrassegnato con: cucina, cucine, materiali cucina

You May Also Like

come arredare cucina
Consigli su come arredare una cucina
Padelle bruciate
Padelle bruciate? Ecco come rimuovere le incrostazioni
Macchie sul marmo
Macchie sul marmo? Ecco come rimuoverle

Info Redazione

TutorCasa, dedicato alla costruzione e ristrutturazione di immobili. Contatta la redazione dal presente LINK o scrivi a info@tutorcasa.it.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom