L’ottone arricchisce e impreziosisce la casa grazie a splendidi ed eleganti manufatti come candelieri, letti o corrimano delle scale. Le tendenze modaiole degli ultimi anni hanno visto l'ottone come protagonista dei capi d'abbigliamento, non armature come nel Medioevo, ma accessori e applicazioni nel settore moda. L'ottone è una lega di rame e zinco che venendo a contatto con … [Leggi di più...] infoLa pulizia degli oggetti in ottone
Blog
I 14 acquari domestici più spettacolari del mondo
Gli acquari non sempre hanno la forma classica che siamo abituati a vedere. Possono essere oggetti d’arredo sofisticato e di design ricercato. I vantaggi dell’acquario in casa sono molteplici. Sempre più spesso si parla di Pet therapy, ossia di trattamenti terapeutici mediante il contatto, visivo e non, con alcune specie di animali ritenute “benefiche” ai fini della salute … [Leggi di più...] infoI 14 acquari domestici più spettacolari del mondo
Casa e personalizzazioni originali, a volte eccentriche, a volte assurde.
Girovagando su Internet ci si imbatte in elementi di arredo o architettonici davvero unici e bizzarri, accessori ed elementi che donano molta personalità ad una casa ma che a volte risultano un po’ troppo eccentrici. Ne abbiamo raccolte alcune di queste foto. Che ne pensate? Balconi trasformati in piscine suggestive Stanzetta per bambini con casa … [Leggi di più...] infoCasa e personalizzazioni originali, a volte eccentriche, a volte assurde.
Furti in casa: le regole da seguire per evitare brutte soprese
Buona parte dei furti in casa avviene durante in periodo estivo, quando si è in vacanza o si è soliti dormire con le finestre aperte. Furti in casa: le regole da seguire per evitare brutte soprese Consigli utili per evitare i furti in casa. Quali sono le regole da seguire per evitare brutte sorprese? Innanzi tutto, non tutti prendono in seria considerazione il fatto di … [Leggi di più...] infoFurti in casa: le regole da seguire per evitare brutte soprese
L’AMMINISTRATORE, documentario di Vincenzo Marra – Video
Il condominio diventa specchio della società nazionale, esplorando le problematiche dell'alienazione contemporanea e dell'incerta esperienza del reale Chiunque abbia partecipato a una riunione condominiale non ha bisogno di leggere Ballard e in particolare Il condominio (1975) per rendersi conto che condividere spazi, pareti e tubature di un edificio può scatenare … [Leggi di più...] infoL’AMMINISTRATORE, documentario di Vincenzo Marra – Video