
Buona parte dei furti in casa avviene durante in periodo estivo, quando si è in vacanza o si è soliti dormire con le finestre aperte. Furti in casa: le regole da seguire per evitare brutte soprese
Consigli utili per evitare i furti in casa. Quali sono le regole da seguire per evitare brutte sorprese?
Innanzi tutto, non tutti prendono in seria considerazione il fatto di proteggere la porticina del contatore enel con un lucchetto. Una volta protetta la cassetta della luce sarà più difficile per un malintenzionato togliere la corrente alla vostra abitazione lasciandovi senza luce.
Se avete le tapparelle o dovete acquistarle, meglio se scegliete quelle in metallo che offrono una maggiore resistenza contro le intrusioni rispetto alle tapparelle in legno o pvc.
Se dovete partire per un periodo più o meno lungo, potrebbe ritornarvi utile installare in casa uno di quei dispositivi automatici che a intervalli prestabiliti accendono luci, radio e televisione; in tal modo i ladri penseranno che la casa sia abitata.
Altro deterrente potrebbe essere quello di appendere un cartello “attenti al cane”, anche se il cane non ce l’avete.
Importantissimo è il fatto di non comunicare a terzi estranei i vostri programmi per le vacanze, incluso date di partenza e di rientro; evitare anche di lasciare dei messaggi in segreteria che possano spiegare il motivo della vostra assenza.
Anche la cassetta delle lettere è importante; a tal fine fatela svuotare periodicamente da un parente o vicino fidato di modo da dare l’impressione di essere in casa.
Se disponete di una cassaforte in casa, svuotatela e lasciatela aperta di modo da scoraggiare un eventuale intruso.
Prima di partire, fotografate gli oggetti di valore che avete in casa, cercando di depositare eventuali ori, denaro e documenti importanti in una cassetta di sicurezza.
Lasciare sempre il proprio numero di telefono ad una persona di fiducia in che possa rintracciarvi in caso di necessità.
Infine, se dovete lasciare degli oggetti in casa cercate di nasconderli posti alternativi rispetto agli armadi, letti, quadri, vasi, cassetti che rappresentano i primi posti in cui i malintenzionati vanno a frugare.
Furti in casa: le regole da seguire per evitare brutte soprese – di Redazione
Lascia un commento