Nel nostro sistema Iva, all’atto in cui si verifica il momento di effettuazione dell’operazione, si determina altresì l’esigibilità del tributo, ossia l’obbligo per il cedente o prestatore di versare l’imposta, e il correlato diritto alla detrazione in capo al cessionario o committente. Pagamento Iva Momento di effettuazione dell'operazione Iva. Di seguito una tabella circa … [Leggi di più...] infoIva, momento di effettuazione dell’operazione e modalità pagamento
Burocrazia casa
Calcolo Iva al 10% in caso di beni significativi
L’aliquota del 10% si applica all’intero corrispettivo previsto per l’intervento di manutenzione, salvo nelle ipotesi in cui siano forniti i beni significativi. Calcolo Iva al 10% in caso di beni significativi Beni significativi e calcolo iva agevolata. L'Iva al 10% si calcola, come detto, al corrispettivo previsto per il lavoro di manutenzione a meno che non siano forniti … [Leggi di più...] infoCalcolo Iva al 10% in caso di beni significativi
Aliquota Iva 10% su fabbricati ad uso abitativo
L’aliquota del 10% sugli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria è limitata a quelli eseguiti su fabbricati a prevalente destinazione abitativa che presentano delle caratteristiche specifiche. Aliquota Iva 10% su fabbricati ad uso abitativo L'agevolazione Iva sui fabbricati a prevalente destinazione abitativa. Si considerano infatti fabbricati a prevalente … [Leggi di più...] infoAliquota Iva 10% su fabbricati ad uso abitativo
Debiti con il Fisco? Si possono pagare a rate
Il decreto “del fare”, varato il 21 giugno e trasformato in legge il 9 agosto scorso, ha previsto novità nel piano di riscossione Equitalia, in particolare allungando i termini per il pagamento da 72 a 120 rate al mese. Debiti con il Fisco? Possibilità di pagare a rate i debiti. A tal proposito è in arrivo il regolamento attuativo del ministero dell’Economia e Finanze che … [Leggi di più...] infoDebiti con il Fisco? Si possono pagare a rate
Detrazioni fiscali anche per la tinteggiatura delle pareti
Anche la tinteggiatura delle pareti può rientrare nelle detrazioni fiscali sulle ristrutturazioni edilizie e sul risparmio energetico, ma solo in determinati casi. Detrazioni fiscali anche per la tinteggiatura delle pareti Detrazioni fiscali anche per la tinteggiatura delle pareti. Come spiegano gli esperti sono detraibili le spese per le tinteggiature di pareti interne … [Leggi di più...] infoDetrazioni fiscali anche per la tinteggiatura delle pareti