• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

I carrelli da cucina

30 Novembre 2012 by Redazione 6 commenti

Un tempo erano più usuali, oggi un po’ meno ma per chi ci tiene alle tradizioni o per chi semplicemente è solito fare grandi pranzi di famiglia durante le festività è una necessità. I carrelli da cucina

 

I carrelli da cucina. Il carrello da cucina è quel complemento di arredo che ci permette di appoggiare stoviglie e vivande quando lo teniamo fermo in cucina, che ci consente di trasportarle dalla cucina alla sala da pranzo e soprattutto è quello che ci concede di non carambolare per terra quando, durante pranzi molto affollati, ci ritroviamo bambini e animali fra le gambe.

In commercio vi sono modelli di carrelli da cucina molto economici in plastica. Se siete una giovane famiglia ancora alle prime armi questi carrellini potrebbero andarvi bene, per i primi tempi. Ma c’è da dirlo: la plastica non è resistente: può cuocersi con caldo o rovinarsi coi detersivi. Non sono robusti e spesso la loro estetica lascia a desiderare.

carrelli cucinaLa qualità certo si paga, ma poi ripaga. I carrelli di certi famosi brand, italiani e non, sono pensati e progettati appositamente per essere comodi, per economizzare gli spazi della cucina e per consentire a chi sta in cucina di avere ciò che gli necessita sempre a portata di mano. Questi carrelli sono costruiti con materiali di qualità in modo da unire a un design all’avanguardia anche una ampia durata nel tempo. Un investimento, in poche parole.

I carrelli da cucina sono dotati di un piano in cui preparare le pietanze da assaporare durante un rinfresco o le vivande da bere durante l’happy hour e portare tutto comodamente dai propri commensali. Questo piano può essere in diversi materiali di qualità: legno o, ancor meglio, marmo. Spesso esso è allungabile tramite dei piani aggiuntivi estraibili da sotto il piano di lavoro principale. Può essercene uno o due, uno per lato.

carrelli cucinaLa struttura può essere in acciaio, meglio se inossidabile e cromato, o legno. La scelta del materiale dipende molto anche dall’arredamento della nostra cucina. Il metallo è certo più moderno, il legno più classico e si può più facilmente adattare viste le numerose varianti. Possiamo scegliere fra una gamma di legni ben fornita: legno naturale, noce, legno laccato bianco, wengè…

I carrelli da cucina.

Esistono carrelli più solidi, coperti per tre lati dal legno. Questi hanno magari due cassettini per le posate sotto il piano di lavoro, uno spazio vuoto per elettrodomestici quali il microonde e un ulteriore scomparto, possibilmente coperto da del cristallo, per piatti o bicchieri.

carrelli cucinaAltri modelli di carrelli da cucina sono invece aperti sui quattro lati, hanno vani portavivande su uno o due lati, magari una maniglia anatomica che ne consente lo spostamento per le camere della casa e dei comodi cestelli in metallo per il posizionamento di frutta o verdura comodamente estraibili se non li si vuole.

I carrelli da cucina – di Michela Dumasi

Archiviato in:Cucina

You May Also Like

Cappe a scomparsa
Cappe a scomparsa: innovazione e tecnologia in cucina
progettazione cucine
Cucine di design: le proposte di Binova e i suoi servizi di progettazione
La cucina: in serie o artigianale?

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Giusy dice

    8 Settembre 2014 alle 15:05

    Cortesemente mi direste il prezzo del carrello con la base in acciaio, inoltre volevo sapere se fosse possibile averli color ciliegio. In attesa ringrazio e vi saluto. Giusy Sibilla

    Rispondi
  2. Maria dice

    6 Giugno 2015 alle 14:44

    Buongiorno vorrei un listino dei prezzi,per quanto riguarda i carrelli..grazie

    Rispondi
  3. Irene dice

    20 Dicembre 2015 alle 23:41

    Salve volevo sapere il prezzo del carrello in wenge che vedo in foto o se avete altri modelli simili grazie

    Rispondi
  4. Sante dice

    21 Novembre 2016 alle 19:44

    Buonasera, mi chiamo Sante Iannotta e vorrei poter ricevere un listino prezzi dei carrelli da cucina.
    Grazie

    Rispondi
  5. CLARISSA dice

    2 Dicembre 2016 alle 18:34

    BUONASERA, VOLEVO CHIEDERE IL COSTO E DIMENSIONI DEL CARRELLO CON LA BASE IN ACCIAIO E LA STRUTTURA IN LEGNO.

    gRAZIE

    Rispondi
  6. Alberto dice

    26 Dicembre 2016 alle 19:28

    Vorrei x favore un listino prezzi x i carrelli cucina

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

Lampade design

Lampade design per arredare casa con stile

22 Gennaio 2021 By Redazione

Ristrutturare casa in chiave moderna: dall’arredo minimal agli impianti intelligenti delle case di oggi

22 Dicembre 2020 By Redazione

cementine ceramiche

Cementine: la scelta migliore per personalizzare la stanza da bagno

9 Dicembre 2020 By Redazione

scale

Rendere casa tua più accessibile: qualche soluzione

16 Novembre 2020 By Redazione

camera letto organizzare

Come organizzare la camera da letto nel modo migliore?

2 Novembre 2020 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Lampade design per arredare casa con stile
  • Arredo bagno, comfort ed eleganza
  • Ristrutturare casa in chiave moderna: dall’arredo minimal agli impianti intelligenti delle case di oggi

Cerca

Creato da Palcom